Super sconti Black Weeks. Scopri tutte le offerte >>
iPhone 17 Pro Max vs iPhone 16 Pro Max quale scegliere?

iPhone 17 Pro Max vs iPhone 16 Pro Max quale scegliere?

novembre 14, 2025

iPhone 17 Pro Max vs iPhone 17 Pro Max. Si tratta dei top della famiglia iPhone. Destinati ai professionisti della foto. Vale davvero la pena passare all’iPhone 17 Pro Max, se si ha un iPhone 16 Pro Max, oppure è possibile evitare il passaggio?
E se si ha un vecchio iPhone, l’iPhone 16 Pro Max è comunque una scelta azzeccata? Con questo articolo proveremo a rispondere a queste domande.

Buona lettura.


✍ TL;DR
📱 Design e materiali📸 Miglioramenti fotocamera⚙️ Prestazioni del processore🔋 Durata della batteria💰 Vantaggi del ricondizionato
  • L’iPhone 17 Pro Max presenta un design rinnovato rispetto all’iPhone 16 Pro Max, con un blocco fotocamera che occupa l’intera parte posteriore e un nuovo Ceramic Shield 2, affermato da Apple come tre volte più resistente ai graffi. A differenza del titanio del modello precedente, l’iPhone 17 Pro Max è realizzato in alluminio per una migliore dissipazione del calore. Entrambi i modelli hanno uno schermo Super Retina XDR da 6,9 pollici, ma il 17 Pro Max offre una luminosità di picco di 3000 nit, superiore ai 2000 del predecessore.
  • In termini di fotocamera, l’iPhone 17 Pro Max ha tre fotocamere da 48 MP e un teleobiettivo 4x, mentre il modello precedente aveva un teleobiettivo 5x. La fotocamera selfie è ora da 18 MP. Il processore A19 Pro dell’iPhone 17 Pro Max promette prestazioni superiori rispetto all’A18 Pro dell’iPhone 16 Pro Max, con una GPU migliorata.
  • La durata della batteria è aumentata, con 37 ore di riproduzione video e 33 ore di streaming per l’iPhone 17 Pro Max. Entrambi i modelli supportano la ricarica wireless.
  • Per chi possiede un vecchio Pro Max, passare all’iPhone 17 Pro Max è consigliato per le sue prestazioni superiori. L'acquisto di un iPhone Ricondizionato TrenDevice è vantaggioso, permettendo risparmi fino al 40% e contribuendo a ridurre l'impatto ambientale. TrenDevice, attivo dal 2013, offre dispositivi testati e garantiti, con diritto di recesso di 14 giorni.

iPhone 17 Pro Max vs iPhone 16 Pro Max: lo schermo e il design

Con l’iPhone 17 Pro Max Apple cambia un poco il design del suo dispositivo. Infatti adesso il blocco fotocamera, nella parte posteriore, occupa lo spazio da una parte all’altra del retro. Questo ha comportato anche la necessità di spostare il logo nella parte inferiore dell’iPhone. Inoltre l’iPhone 17 Pro Max presenta il Ceramic Shield 2 sulla parte anteriore che, a dire di Apple, è 3 volte più resistente ai graffi. Sarà vero? Solo il tempo ci dirà se corrisponde a verità, ma una protezione schermo pensiamo sia sempre una buona idea.

L’iPhone 16 Pro Max presentava il titanio, mentre l’iPhone 17 Pro Max è in alluminio, e questo per una migliore dissipazione del calore.

Per entrambi lo schermo è un Super Retina XDR da 6,9 pollici OLED con la medesima risoluzione (2868×1320 pixel a 460 ppi), tecnologia ProMotion, ma l’iPhone 17 Pro Max ha una luminosità di picco di 3000 nit (contro i 2000 del predecessore), che consente una migliore lettura della schermo quando si riceve direttamente la luce del sole.

I colori sono Arancione cosmico, Blu profondo e Argento per l’iPhone 17 Pro Max, mentre abbiamo Titanio sabbia, Titanio naturale, Bianco e nero per l’iPhone 16 Pro Max. Il peso è di 231 grammi contro i 227 grammi, e lo spessore e la larghezza dell’iPhone 17 Pro Max è leggermente superiore al predecessore, e questo è dovuto a una batteria più grande.

La capacità di archiviazione dell’iPhone 17 Pro Max parte da 256 GB (pochi…), poi 512 GB, infine 1 e 2 TB. L’iPhone 16 Pro Max non ha il modello da 2 TB. Entrambi supportano Apple Intelligence, ma solo l’iPhone 17 Pro Max supporta Bluetooth 6 (sull’iPhone 16 Pro Max è alla versione 5.3).

iPhone 17 Pro Max vs iPhone 16 Pro Max: la fotocamera

Riguardo la fotocamera, uno degli aspetti ormai più importanti in un dispositivo del genere, l’iPhone 16 Pro Max presentava un notevole salto di qualità. Vale a dire un sistema di fotocamere Pro con quella principale Fusion da 48 MP, come l’Ultra-grandangolo e il teleobiettivo da 12 MP con uno zoom 5×. Si poteva migliorare tutto questo?

Sì.

Infatti l’iPhone 17 Pro Max ha 3 fotocamere da 48 MP, con un teleobiettivo 4x, e non solo. Il sistema Fusion permette di scattare foto con zoom 2x, 4x e 8x. Attenzione però, lo zoom 8x è limitato a 12 MP.

Sempre l’iPhone 17 Pro Max ha una nuova fotocamera selfie da 18 MP (contro i 12 MP del dispositivo precedente), e con la funzione Center Stage, che usa un sensore quadrato invece di uno tondo. Perché tutto questo? Per permettere di passare dal ritratto al paesaggio senza ruotare il dispositivo, e un altro vantaggio è fornire più megapixel da usare negli scatti alti o larghi.

iPhone 17 Pro Max vs iPhone 16 Pro Max: il processore

A proposito del processore, l’iPhone 16 Pro Max ha un A18 Pro che resta a distanza di un anno un chip davvero potente (e lo sarà ancora per un po’, crediamo), ed era prodotto con un processo a 3 nanometri.

Anche l’A19 Pro dell’iPhone 17 Pro Max è prodotto con il processo a 3 nanometri, ma si presenta con 6 core e secondo Apple è il chip più veloce mai visto. La GPU (la scheda grafica) offre acceleratori neurali integrati in ogni score che, come risultato, permette più memoria e una cache dati più grande rispetto al modello precedente. Quindi l’iPhone 17 Pro Max avrà prestazioni migliori per quanto riguarda i giochi, e soprattutto nella gestione di Apple Intelligence.

iPhone 17 Pro Max vs iPhone 16 Pro Max: la batteria

Infine uno degli argomenti più essenziali per un iPhone. Parliamo dunque della durata della batteria.

L’iPhone 17 Pro Max secondo Apple permette la riproduzione video sino a 37 ore (contro le 33 dell’iPhone 16 Pro Max). E sino a 33 ore nella riproduzione streaming, contro le 29 del predecessore. E sempre secondo Apple l’iPhone 17 Pro Max è in grado di raggiungere il 50% di ricarica in 20 minuti, mentre nel dispositivo precedente arrivava al 55% in 30 minuti. Per entrambi ricarica wireless con MagSafe, Qi2 e Qi.

iPhone 17 Pro Max vs iPhone 16 Pro Max: le conclusioni

Per chi ha un vecchio Pro Max acquistare un iPhone 17 Pro Max Ricondizionato TrenDevice dovrebbe essere quasi un obbligo. Il salto che garantisce (prestazioni, fotocamera, supporto di Apple Intelligence, durata della batteria), è troppo evidente e un professionista della foto non può che tenere conto di questo.

L’iPhone 16 Pro Max Ricondizionato TrenDevice potrebbe essere la scelta giusta di chi, per esempio, avendo un vecchio iPhone desideri mettere finalmente le mani su un dispositivo davvero molto professionale. E questo modello potrebbe essere la scelta perfetta.

Rimane il quesito più spinoso: se chi legge ha un iPhone 16 Pro Max, conviene passare all’iPhone 17 Pro Max? Di sicuro la durata della batteria superiore al modello procedente, e il passo in avanti nel reparto fotocamera, possono essere dei buoni argomenti. Conviene quindi esaminare con attenzione le proprie necessità e poi decidere, acquistando però un iPhone Ricondizionato TrenDevice.

Perché scegliere il Ricondizionato TrenDevice?

Scegliere il Ricondizionato è una scelta molto economica. Ti permette di risparmiare denaro. Acquistando un Ricondizionato TrenDevice risparmi sino al 40% rispetto al nuovo.

Niente male davvero

Ma non solo.

Scegliere di acquistare un Ricondizionato vuol dire risparmiare terre rare e metalli preziosi (necessari per la produzione di nuovi iPhone), e non immettere nell’ambiente altra CO2. Quanta? Circa 80 chilogrammi.

Perché scegliere il Ricondizionato TrenDevice?

Perché soltanto su TrenDevice puoi acquistare un iPhone Ricondizionato testato e garantito 12 mesi. E oltre a questo, hai il diritto di recesso di 14 giorni.

Chi è TrenDevice, il leader del Ricondizionato

È dal 2013 che TrenDevice ritira, da privati o aziende, iPhone, Mac, iPad, Google Pixel (ma anche Samsung top di gamma), e Apple Watch. Siamo stati i primi in Italia a introdurre il concetto di “Ricondizionato”.

Abbiamo servito oltre 200.000 clienti raccogliendo più di 13.000 recensioni certificate sul sito Feedaty. Il sito delle recensioni autentiche, verificate.
Dai un’occhiata alla rassegna stampa che i maggiori canali televisivi e giornali hanno dedicato a TrenDevice.

Nei nostri laboratori ogni dispositivo acquistato viene sottoposto a oltre 47 test hardware e software dai nostri tecnici specializzati (scopri quali sono i test cliccando qui).

Paghiamo sempre in denaro i dispositivi ritirati, e prima di rimettere in vendita ogni dispositivo, lo sanifichiamo e igienizziamo.

Ogni iPhone Ricondizionato venduto da TrenDevice ha la garanzia di un anno, e se non sei soddisfatto del tuo acquisto: hai 14 giorni per esercitare il diritto di recesso ed essere rimborsato integralmente.

E su TrenDevice puoi acquistare a rate il tuo prossimo iPhone Ricondizionato, grazie alla collaborazione con Klarna. Per saperne di più, leggi la pagina dedicata.

Preferisci toccare la qualità del Ricondizionato TrenDevice?

Puoi farlo.

Perché TrenDevice non è solo vendita online di dispositivi Ricondizionati.

Ora la qualità e la convenienza dei Ricondizionati TrenDevice le trovi anche in negozio.

TrenDevice ha aperto alcuni negozi a:

  1. Milano
  2. Torino
  3. Avellino
  4. Roma (in via Filiberto)

Nei negozi TrenDevice puoi vendere il tuo usato, permutare il tuo usato e scontare subito il valore su un nuovo acquisto.

TrenDevice. Dal 2013 il leader italiano del Ricondizionato di qualità.

Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!

Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e Privacy Policy.