Introduzione Samsung Galaxy S25+
Il Samsung Galaxy S25+ vanta prestazioni potenziate Con un display Dynamic AMOLED 2X da alta qualità e il nuovo processore, promette un'esperienza utente fluida e potente. Le fotocamere avanzate e l'autonomia migliorata lo rendono un'opzione ideale per chi cerca tecnologia all'avanguardia.
Specifiche tecniche e Design del Samsung Galaxy S25+
Estetica e Materiali Premium:
Il Galaxy S25+ vanta un design all'avanguardia con una scocca in alluminio Armor e Gorilla Glass Victus 2, garantendo durabilità e un aspetto premium
Tecnologia dello Schermo:
Il Galaxy S25+ è dotato di un display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con risoluzione QHD+ (1440 x 3120 pixel)e un refresh rate fino a 120 Hz, offrendo immagini nitide e fluide.
Chip e Potenza:
OCTA-CORE 4.47GHz, 3.5GHz
Fotocamere Samsung Galaxy S25+
Il Samsung Galaxy S25+ è composto da:
- Fotocamera principale: 50.0 MP + 10.0 MP + 12.0 MP
- Fotocamera frontale: 12.0 MP
Batteria e Ricarica Samsung Galaxy S25+
Durata in riproduzione video (ore) Fino a 30
Prezzi e Configurazioni Samsung Galaxy S25+
Disponibilità in 256 GB o 512 GB
Costo per ciascuna configurazione: si rimanda ai prezzi esposti in questa pagina
Confronto con Altri Modelli
Samsung Galaxy S25+ vs Samsung Galaxy S24+
Il Samsung Galaxy S25+ è dotato di un processore Snapdragon 8 Elite per Galaxy, mentre il S24+ presenta lo Snapdragon 8 Gen 3. Entrambi i modelli hanno una batteria da 4.900 mAh. S25+ ha un display più efficiente rispetto a S24+ con tecnologia ProScaler.
Vale la pena passare da Samsung Galaxy S24+ a Samsung Galaxy S25+?
La differenza tra i due modelli non è molto significativa, pertanto il passaggio è consigliato per chi desidera un livello ulteriore di prestazioni.