Introduzione Samsung Galaxy S25
Il Samsung Galaxy S25 è stato presentato nel febbraio 2025 e vanta un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite e 12 GB di RAM, oltre al display Dynamic AMOLED 2X con refresh rate a 120 Hz. Fotocamera principale da 50 MP ultra-grandangolare da 12 MP e teleobiettivo con zoom ottico 3x
Specifiche tecniche e Design del Samsung Galaxy S25
Estetica e Materiali Premium:
Il Samsung Galaxy S25 vanta un design elegante con scocca in vetro e metallo. Display Dynamic AMOLED 2X da 6,1 pollici con risoluzione QHD+ e un refresh rate di 120 Hz. Chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite con 12 GB di RAM e fino a 512 GB di memoria interna.
Dimensioni e Peso:
Dimensioni di 146,5 x 70,5 x 7,6 mm e pesa circa 170 grammi
Tecnologia dello Schermo:
Display Dynamic AMOLED 2X da 6,1 pollici con risoluzione QHD+ e un refresh rate di 120 Hz
Chip e Potenza:
Processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, che offre prestazioni elevate in termini di velocità di elaborazione, grafica e efficienza energetica, con anche 12 GB di RAM
Fotocamere Samsung Galaxy S25
Il Samsung Galaxy S25 è composto da:
- Fotocamera principale: 50.0 MP + 10.0 MP + 12.0 MP
- Fotocamera frontale: 12 MP (f/2.2) per videochiamate e selfie
Batteria Samsung Galaxy S25
Durata in riproduzione video: Fino a 29 ore
Prezzi e Configurazioni Samsung Galaxy S25
Disponibilità in 128 GB, 256 GB, 512 GB
Costo per ciascuna configurazione: si rimanda ai prezzi esposti in questa pagina
Confronto con Altri Modelli
Samsung Galaxy S23 vs Samsung Galaxy S22
Il Samsung Galaxy S25 presenta miglioramenti tecnici rispetto al precedente modello S24, grazie al nuovo processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite. Anche Il display è nettamente migliorato: Dynamic AMOLED 2X molto più luminoso con dettagli cromatici all'avanguardia. Il comparto fotografico non è da meno: fotocamera principale da 50 MP del Samsung S25 per scatti più dettagliati rispetto al Samsung S24 che presenta una fotocamera da 48 MP.
Vale la pena passare da Samsung Galaxy S24 a Samsung Galaxy S25?
La risposta è certamente sì per tutti i motivi sopra descritti: la differenza di prezzo non è elevata, pertanto se si vuole considerare il rapporto qualità-prezzo, è consigliabile passare da Samsung S24 a Samsung S25