Sai come resettare un iPhone usato e sai che cosa significa resettare? In soli 5 passaggi potrai eliminare tutti i tuoi dati dall’iPhone in modo definitivo: questo procedimento è essenziale prima di vendere il tuo iPhone. Se hai dei dubbi leggi il nostro articolo perché ti spiegheremo come fare il reset alle impostazioni di fabbrica del tuo iPhone.
A cosa serve fare il reset iPhone? Ci sono varie ragioni per resettare (o inizializzare) un iPhone usato. Se da un po’ di tempo il tuo iPhone usato è diventato troppo lento, ci sono dei malfunzionamenti che non ti permettono più di usarlo, o semplicemente hai deciso di venderlo e di passare a un modello più recente, è giunto il momento di riportarlo alle condizioni di fabbrica e formattare l’iPhone. Prima di tutto c’è un’azione fondamentale da fare per evitare di perdere tutti i tuoi dati, ossia il backup. Sul nostro blog trovi un articolo dedicato su come effettuare il backup del proprio iPhone, ma in generale ci sono tre modi per poterlo fare:
Dopo aver effettuato il backup, c’è ancora un passaggio da fare, vale a dire disattivare la funzione “Dov’è” del dispositivo:
L’operazione di reset va ad eliminare dal dispositivo tutti i dati che racchiude, quindi foto, filmati, contatti e ogni altra cosa sarà cancellata, ecco perché è importante prima fare il backup. A questo punto il telefono è pronto per essere inizializzato e di seguito trovi i passaggi da seguire:
Attendi che l’inizializzazione abbia termine e il gioco è fatto!
Puoi resettare un iPhone anche da computer (sia Mac che Pc) collegando il tuo iPhone al computer con un cavo USB oppure USB-C e accendi l’iPhone. Adesso quello che segue dipende dal computer che possiedi.
Hai un Mac con macOS 10.15 o versione successiva? Allora clicca sull’icona del Finder nel Dock (l’icona del Mac sorridente) per aprire una finestra del Finder, poi clicca sul pulsante di iPhone nella barra laterale sotto la voce Posizioni; infine clicca su Generali nella parte superiore della finestra e sul comando Ripristina iPhone. Se hai invece un Mac con macOS 10.14 o versioni precedenti, oppure un PC Windows la procedura per resettare un iPhone usato è leggermente differente.
Per prima cosa devi essere certo di avere la versione più recente dell’applicazione iTunes (se hai un PC Windows, devi andare su questa pagina in italiano del sito Apple e procedere al download). Una volta che hai verificato e scaricato iTunes, apri questa applicazione, clicca sul pulsante iPhone nella parte superiore della finestra e poi sulla voce Riepilogo, infine un clic sul comando Ripristina iPhone. Come indicato all’inizio di questo articolo, è una procedura drastica, da fare solo se hai intenzione di vendere il tuo iPhone usato oppure se il tuo iPhone usato mostra qualche malfunzionamento.
Per vendere un iPhone usato a TrenDevice, vai sul nostro sito e procedi in questo modo:
Un nostro operatore telefonico ti contatterà per decidere assieme il giorno del ritiro. Il corriere verrà a casa tua e ritirerà a nostre spese il dispositivo. Una volta giunto presso i nostri laboratori, i tecnici verificheranno che la valutazione effettuata online sia corretta. Ripristinare il tuo iPhone è essenziale per permettere ai nostri tecnici TrenDevice di verificare le condizioni software e hardware del dispositivo usato.
Se la valutazione dei nostri tecnici e quella effettuata da te sul sito combaciano, TrenDevice verserà sul tuo conto corrente il denaro, dovrai solo fornire il tuo IBAN e l’intestatario del conto. Di seguito il video dove spieghiamo passo per passo i procedimenti da fare per portare a termine la vendita su TrenDevice.
Dopo aver accuratamente controllato il device, ti proponiamo una nuova valutazione che potrai accettare o rifiutare. Se rifiuti, il dispositivo sarà spedito a casa tua ma è essenziale che la prima valutazione, fatta online, sia corretta. Questo agevola e affretta la procedura di verifica e di pagamento.
Ci sono quattro ottime ragioni per vendere un iPhone usato a TrenDevice.