Passa a iOS è l’applicazione che permette di migrare tutti i tuoi dati da Android a iOS (il sistema operativo di iPhone). Per le ragioni più diverse, hai scelto di abbandonare la piattaforma Android e hai deciso di approdare su quella di Apple e questa è la guida completa che devi necessariamente seguire per completare il passaggio al meglio.
Se vuoi acquistare un iPhone, ma attualmente hai uno smartphone Android (che sia Samsung, Huawei, Xiaomi, Google o altri..), Apple mette a disposizione un software che ti permette di trasferire i dati in modo semplice e automatico da Android a iOS. Ma attenzione: ci sono alcuni punti che devi necessariamente sapere per evitare di perdere definitivamente i tuoi dati. Passa a iOS è l’applicazione progettata da Apple, per gli utenti Android, che desiderano trasferire tutti i contenuti più preziosi, senza perdere tempo con i diversi servizi di Cloud. È comunque possibile fare il trasferimento da android a iOS utilizzando l’account Google, ma con alcune accortezze.
Tutti utilizzano Whatsapp. O almeno, la stragrande maggioranza. È il servizio di messaggistica più utilizzato in Italia e tutti abbiamo anni e anni di ricordi salvati nelle chat. Purtroppo però il backup di Whatsapp viene archiviato su due piattaforme diverse tra iPhone e gli smartphone Android. Whatsapp per iPhone infatti si “appoggia” su iCloud, mentre per gli smartphone Android il backup può essere fatto su Google Drive. Per non perdere nessun dato da Whatsapp nel passaggio da android a iOS, l’unico modo GRATIS per farlo è tramite “Passa ad iOS”.
Buona notizia: tutti i dispositivi sono compatibili con Passa ad iOS, sia iPhone che Android. Non hai bisogno di nessun requisito, ma assicurati di prenderti tutto il tempo per dedicarti alla migrazione dei dati. Se non hai ancora comprato un iPhone, puoi sceglierlo nel nostro catalogo di Ricondizionati: potrai trovare tantissime offerte, soprattutto sui dispositivi meno recenti, tutti garantiti 12 mesi e con reso gratuito entro 30 giorni.
Sei pront* a passare i tuoi dati da Android a iOS? Ecco alcuni consigli prima di iniziare il processo:
Mettiamo le mani avanti: il passaggio dati con “Passa ad iOS” sarà molto lungo. Il nostro consiglio è di effettuare il passaggio di notte, mentre dormi. La durata dipende dalla memoria occupata del tuo vecchio telefono e dalla velocità della tua connessione WiFi. Mediamente, su un dispositivo da 256GB con memoria occupata all’80%, il passaggio impiegherà dalle 4 alle 6 ore. Ora che sai tutto quello che ti serve, possiamo procedere a entrare nel vivo del passaggio dei dati da android a iOS con “Passa ad iOS”.
Per prima cosa, avvicina i due smartphone in una posizione comoda, vicino al tuo router WiFi. Dopodiché segui i passaggi descritti qui sotto:
Al termine del caricamento indicato dalla barra sul dispositivo iOS, tocca Fine sul dispositivo Android, quindi tocca “Continua” sul dispositivo iOS e segui i passaggi visualizzati che appaiono sullo schermo. Verifica che tutto sia stato trasferito. Rammenta che Musica, libri e PDF devono essere spostati a mano. Anche le note salvate sul tuo vecchio smartphone devono essere copiate e incollate manualmente dopo aver effettuato il passaggio da Android a iOS.
Buona domanda: quali sono gli elementi che vengono trasferiti con questa procedura? I contatti, la cronologia dei messaggi, le foto e video della fotocamera, i segnalibri web, gli account email e calendari. Saranno trasferite anche alcune app gratuite, se disponibili sia su Google Play sia sull’App Store.
Mentre effettui la migrazione dei dati hai bisogno di interrompere il procedimento e ripartire da capo? Nessun problema, i dati dovrebbero trovarsi nello stesso posto sul tuo vecchio Samsung. Attenzione però, è meglio non abusare di questo ripiego perché qualcosa potrebbe sempre andare storto. Per ricominciare da capo di basterà effettuare il reset del nuovo iPhone e riprendere la procedura da capo.
Molti non desiderano usare l’app “Passa a iOS”, e siccome hanno buona parte dei loro dati su Google e le applicazioni correlate, si chiedono se è possibile aggiungere il proprio account Google all’iPhone. La risposta è: Sì, certo! Prendi il tuo iPhone e tocca Impostazioni > Mail > Account e tocca “Aggiungi account”. Dalla lista, tocca Google.
A questo punto dei inserire password e il tuo account. Dopo che lo avrai aggiunto, devi solo selezionarlo e decidere se sincronizzare (oppure no), Mail, Contatti, Calendario e le Note. Questo probabilmente significa che non hai intenzione di utilizzare le corrispondenti app di Apple. Potrai quindi disabilitarle.
Ricorda inoltre che anche su iOS esistono le app Google Foto, Mappe, Calendario e naturalmente Gmail. Da non scordare che Chrome è il navigatore Web per antonomasia su Android, ma esiste la sua versione per iOS, e che inoltre l’assistente vocale di Google, Google Assistant, è disponibile anche per iOS (al posto di Siri). Ma il consiglio è di testare Safari e Siri e tutte le app di Apple, prima di scegliere (di nuovo) quelle di Google.
Serve una mano con il passaggio da Android a iOS? Cerchi assistenza per migrare i dati dal vecchio Samsung al nuovo iPhone? Passa dai nostri TrenDevice Store! Acquistando un Ricondizionato in un negozio TrenDevice possiamo supportarti anche nel passaggio da Android a iOS. Ci troviamo a Milano, Roma, Avellino, Torino, Bergamo, Brescia e Bologna! In negozio troverai grandi sconti, promozioni e occasioni vantaggiose per permutare.
Nei nostri TrenDevice Store il passaggio sarà semplicissimo. Valutiamo il tuo Samsung, indicandoti il valore del ritiro: puoi decidere se venderlo semplicemente o permutarlo con un nuovo Ricondizionato (il valore sarà maggiorato in base al modello). Puoi scegliere tra tutti i dispositivi presenti in Store per completare la permuta, compresi MacBook, iPad, e altri smartphone. Il passaggio verrà effettuato dal nostro staff specializzato che ti indicherà quando tornare a riprendere il modello, una volta che sarà completata la migrazione. In tantissimi clienti hanno deciso di permutare l’usato in negozio, tu cosa aspetti?