Lo sapevi che con la modalità disco di destinazione, un Mac può riconoscere un altro Mac come disco rigido esterno, permettendoti quindi di sfogliarne e copiarne rapidamente i file.
Sommario
Usare la modalità Disco di destinazione per spostare i file su un altro Mac
Collegare i computer con i cavi
Come eseguire l’avvio in modalità Disco di destinazione
Lo sapevi che con la modalità disco di destinazione, un Mac può riconoscere un altro Mac come disco rigido esterno, permettendoti quindi di sfogliarne e copiarne rapidamente i file. Ma come si fa? Lo sai?
Grazie a questo articolo sarai in grado di usare questa modalità senza alcuna difficoltà. Quindi: Buona lettura!
Per prima cosa, è necessario (naturalmente), collegare con il cavo giusto i due Mac. I computer Apple hanno queste connessioni:
Ricorda che la modalità disco di destinazione non supporta le connessioni che usano cavi Mini DisplayPort, o cavi di ricarica USB-C Apple.
Ecco come devi procedere:
Quando il Mac è in modalità Disco di destinazione, sullo schermo viene visualizzato un simbolo Thunderbolt (una specie di fulmine); o USB (una specie di tridente) o ancora FireWire. Se tutto è andato bene (e di solito tutto va bene), il Mac in modalità disco di destinazione dovrebbe essere ora disponibile come disco sull’altro Mac. Potrai usarlo come faresti con qualsiasi disco collegato.
Per uscire dalla modalità Disco di avvio occorre espellere il disco dall’altro Mac. Devi solo selezionare il disco e poi andare nella barra dei menu e in File selezionare il comando “Espelli”. Altrimenti, spegni l’altro Mac. Successivamente, tieni premuto il pulsante di accensione per massimo di 10 secondi sul Mac che stai utilizzando come disco. Rilascia il pulsante quando il Mac si spegne.