Conosci la modalità Bambino disponibile sul tuo Samsung Ricondizionato? Forse no; ci pensiamo noi.
Ti stai chiedendo di che cosa si tratta? Dal nome si capisce che la modalità Bambino rende lo smartphone Samsung Ricondizionato più sicuro, fornendo contenuti divertenti, adatti al minore. E non solo.
A cosa serve la modalità Bambino
Avrai la possibilità di controllare i contenuti e le impostazioni della modnialità, come per esempio impostare un limite di tempo per il gioco, oltre a gestire le autorizzazioni, i blocchi, e conoscere anche, grazie al rapporto di utilizzo, cosa sta facendo il bambino e che cosa sta apprendendo.
Siccome tu dovrai impostare un PIN (quello già presente è da cambiare, ovviamente), il bambino non potrà uscire da questa modalità, né modificarla senza il consenso dei genitori (consenso possibile solo tramite appunto il PIN).
Attenzione però: la modalità Bambino è disponibile solo sugli smartphone Samsung Galaxy S10. Sugli altri dispositivi essa è disponibile solo scaricandola dal Galaxy Apps.
Come impostare e usare la modalità Bambino
È facilissimo impostare e poi usare la modalità Bambino. Ecco i passaggi:
- Trascina verso il basso la schermata Home con due dita per aprire le notifiche. Poi trascina verso sinistra e vedrai apparire la seconda pagina
- Tocca l’icona chiamata modalità Bambino. Lo smartphone potrebbe chiederti di avviare il download
- Tocca Avanti e imposta il PIN
- Lo schermo cambierà, e mostrerà solo i contenuti accessibili
- Nella schermata Home di questa modalità sarà necessario scaricare le singole app, toccando l’icona di ciascuna
Cosa c’è nella modalità Bambino?
Di concreto, che cosa c’è nella modalità Bambino? Saranno disponibili alcune funzionalità limitate come per esempio:
- Il telefono personale. Significa che il bambino potrà chiamare solo i contatti consentiti, stabiliti dai genitori in precedenza
- La Fotocamera personale. Se abilitata, permette ai bambini di scattare foto, o registrare video, usando effetti, stickers e maschere.
- La Galleria personale. Cioè una galleria di foto e disegni riservata, approvati dai genitori
- Navigatore Web personale. Esatto: per navigare in Rete solo in siti sicuri
Anche qui però vale la solita raccomandazione: i genitori devono sempre vigilare. Pensare di attivare questa modalità e poi dimenticarsene vuol dire esporre i figli a rischi e pericoli. I genitori devono sempre e comunque controllare e vigilare.
Come accedere al Controllo genitori
C’è anche un’area dedicata appunto ai genitori. Qui si potrà innanzitutto creare il profilo per uno o più bambini, impostare gli orari di gioco, controllare che cosa fa il bambino e le sue attività; e altro ancora. Ecco che cosa trovi dentro questa modalità
- Impostare il tempo di gioco. Il genitore può stabilire i limiti di uso durante il fine settimana, o la settimana.
- L’uso giornaliero. Mostra il tempo di utilizzo per data
- L’attività. Mostre le applicazioni utilizzate
- I contenuti consentiti. Mostra l’elenco dei contenuti approvati dai genitori
- Il Galaxy Store. L’accesso allo store è permesso solo con la digitazione del PIN fornito dai genitori
Ecco come accedere a tutto questo:
- Apri la modalità Bambino
- Dalla schermata iniziale e tocca l’icona “Più opzioni” (i tre puntini)
- Seleziona “Controllo genitori”
- Inserisci il PI
Se hai scordato il PIN?
Se hai scordato il PIN, puoi resettare la password. Ecco come
- Premi il tasto di accensione sino a vedere la schermata di spegnimento
- Premi l’icona “Spegni” finché non vedrai l’opzione “Modalità sicura”
- Tocca “Modalità sicura”
- dopo il riavvio del dispositivo, accedi a “Impostazioni”
- Tocca l’icona con la lente d’ingrandimento e inserisci “Modalità Bambino” nel campo di ricerca e poi seleziona l’app dai risultati
- Tocca il comando “Disinstalla” e poi “OK”
- Premi il tasto di accensione e tocca “Riavvia” per uscire dalla modalità sicura
- Il dispositivo si riattiverà con la configurazione standard.