Hai deciso il grande passo: passare da iPhone a un Samsung. In questo post ti spiegheremo quali passi devi compiere per trasferire i tuoi dati da iPhone a un Samsung. Senza rischi e senza alcuna perdita! Tutto questo avverrà utilizzando il servizio iCloud del tuo iPhone. Andiamo a incominciare, allora. La faccenda è in realtà semplice e il trasferimento dei tuoi dati ti permetterà in breve tempo di “ripartire” con il tuo Samsung.
Prima di procedere ti domandi quali operazioni devi compiere per trasferire i tuoi dati, documenti, le foto e tutto un po’, dal tuo vecchio iPhone al tuo smartphone Samsung. Prima di vedere come trasferire i tuoi dati da iPhone al tuo smartphone Samsung, è indispensabile effettuare il backup del tuo iPhone su iCloud. Il trasferimento infatti si basa proprio su questo elemento: l’importazione dei tuoi dati e documenti dalla “nuvola” di Apple, che si chiama, appunto, iCloud. Non lo hai mai fatto? Puoi farlo adesso allora.
Per trasferire i tuoi dati da iPhone a uno smartphone Samsung devi recarti innanzitutto sullo store di Google, il Play Store, e cercare un’app (gratuita). Si chiama Smart Switch.
La sua particolarità è che è stata realizzata dal produttore coreano: quindi è tagliata su misura per il tuo smartphone Samsung.
Vendi il tuo iPhone a TrenDevice: paghiamo in denaro!
Dopo che avrai installato l’app sul tuo smartphone Samsung, dovrai procedere con una serie di passaggi semplici e intuitivi. Questa di seguito sarà la schermata di benvenuto. Tocca “Avvia”.
Come sempre capita, è necessario legge e accettare le condizioni di utilizzo. La schermata seguente invece, richiede il permesso di accedere a una serie di funzioni: rubrica, calendario, telefono, messaggi di testo. È evidente che devi acconsentire premendo il taso OK in basso a destra, altrimenti non succederà un bel niente! Stiamo infatti per trasferire i tuoi dati da un iPhone al tuo Samsung.
Il passaggio successivo: devi indicare il modo che preferisci per trasferire i contenuti nel tuo nuovo Samsung. L’applicazione presenta 3 modalità:
In questo post sceglieremo la modalità “Senza cavi”. Quindi devi semlicemente toccare con il dito l’opzione che preferisci.
In questo modo passeremo alla schermata seguente. Dove è necessario indicare quale ruolo avrà il tuo smartphone Samsung. Vale a dire: invierà i dati a un nuovo dispositivo; oppure li riceverà?
Ovviamente stiamo parlando di trasferire i tuoi dati e documenti da un iPhone a uno smartphone Samsung. Quindi dovremo provvedere a selezionare la seconda opzioni: “Ricevi”.
La schermata seguente ti domanderà di indicare quale dispositivo possiedi. Siccome hai un iPhone, devi toccare la prima opzione (iPhone/iPad (importa da iCloud).
Una volta effettuata la selezione, approderai a un’altra schermata. Quella che ti domanderà di inserire Apple ID e password del tuo account iCloud.
Dopo aver toccato il comando “Accedi”, sul tuo iPhone apparirà un codice, da digitare sul tuo smartphone Samsung. Si tratta dell’autenticazione a 2 fattori che hai (probabilmente) impostato sul tuo iPhone (ottima cosa). Premi “OK”, e finalmente inizierà il trasferimento dei dati dal tuo iPhone allo smartphone Samsung.
Che cosa viene importato? I contenuti della Rubrica, delle Note e del Calendario, le foto e i video. Il segno di spunta che vedrai accanto a ogni voce, consente di includere (oppure escludere), con un semplice tocco, una o più voci presenti in iCloud.
Quanto ci impiega? Come puoi immaginare, dipende dalla quantità di dati e documenti conservati sul tuo iPhone.