Hai acquistato il tuo primo iPhone Ricondizionato? Ottima mossa. Ora devi personalizzarlo. Vale a dire adattare il tuo iPhone Ricondizionato alle tue preferenze. Sai come fare? Se lo ignori noi siamo qui per indicarti esattamente come fare.
Buona lettura.
Sappi che l’iPhone in questo settore permette buona libertà. Potrai infatti modificare le dimensioni delle app, spostarle dove vuoi sullo schermo, o applicare una tinta del tuo colore preferito alle app sulla Home.
Per modificare colore e aspetto delle app, tieni premuto lo sfondo su qualsiasi pagina della schermata Home finché le app non inizieranno a muoversi. A questo punto tocca Modifica, quindi scegli tra le varie opzioni disponibili per l’aspetto.
Vuoi spostare le app? Tieni premuto lo sfondo della schermata Home finché le app non iniziano a muoversi, quindi trascinane una in una nuova posizione sulla pagina attuale, su un’altra pagina o ancora su una nuova pagina.
Innanzitutto tieni premuta la schermata di blocco, quindi tocca il segno + nella parte inferiore dello schermo. Sfoglia la galleria delle opzioni per lo sfondo, quindi toccane una per personalizzarne l’aspetto. Dopo che avrai creato una schermata di blocco che ti piace, tocca la voce Aggiungi, quindi tocca “Imposta come coppia di sfondi”.
Dentro il Centro di controllo puoi inserire le funzionalità che ritieni più utili, come per esempio la torcia.
Per aprire il Centro di controllo, sui modelli con Face ID, devi scorrere verso il basso dal bordo superiore destro. Se invece il tuo iPhone Ricondizionato ha il Touch ID con il tasto Home quindi, devi scorrere verso l’alto dal bordo inferiore dello schermo.
Per personalizzare i controlli apri il Centro di controllo poi tieni premuto lo sfondo della schermata. Tocca “Aggiungi un controllo” nella parte inferiore dello schermo, poi scorri verso l’alto per vedere la serie di controlli disponibili. Basterà toccarne uno per aggiungerlo.
I Widget sono mini-app che ti permetto di vedere rapidamente le informazioni che per te sono più interessanti o urgenti. Per esempio il calendario. Ma grazie ai widget puoi ascoltare la tua musica.
Per aggiungere un widget, tieni premuto lo sfondo di una qualsiasi pagina della schermata Home finché le app non iniziano a muoversi. Ora tocca la voce Modifica, quindi tocca “Aggiungi widget”.
Sì, puoi ovviamente personalizzare le chiamate. Fare cioè in modo che appaia sullo schermo dei tuoi contatti l’immagine della persona che ti chiama. Puoi anche scegliere la tua foto, o il tuo emoji da abbinare al font che preferisci, e aggiungere dei colori per dare a tutto un maggiore risalto. In questo modo quando farai una chiamata sullo schermo della persona che chiami apparirà la tua “creazione”.
Per iniziare, apri l’app Contatti e tocca il tuo nome, quindi “Foto e poster di contatto”.
Certo, il tuo iPhone Ricondizionato può riprodurre diversi suoni e vibrazioni non solo per le chiamate telefoniche ma anche per i messaggi di testo, gli avvisi di calendario e altre notifiche.
Ecco come.
Vai in Impostazioni > Suoni e feedback aptico. Puoi anche modificare i suoni che iPhone riproduce per determinate persone.
Nell’app Contatti tocca il nome di una persona, tocca Modifica, quindi tocca Suoneria o “Suoneria SMS”.
Il tuo iPhone Ricondizionato fornisce una serie di opzioni di accessibilità per supportare la vista, la mobilità, l’interazione, l’udito e le esigenze cognitive. Spesso sono del tutto ignote agli utenti, ed è un peccato.
Grazie a esse puoi per esempio modificare le dimensioni del testo, facilitare l’uso dello schermo touch, controllare l’iPhone Ricondizionato con la voce e altro ancora.
Per personalizzare queste opzioni, vai in Impostazioni > Accessibilità.
Da tempo per Apple la privacy dei suoi utenti è al centro della sua azione. È un po’ a “mosca bianca” della Silicon Valley, anche per una ragione pratica. Il suo colossale fatturato arriva dalla vendita dell’hardware, non da pubblicità. Quindi l’azienda di Cupertino ha sviluppato negli anniuna particolare attenzione a questi temi.
Puoi consentire o impedire alle app di tenere traccia della tua attività nelle app o nei siti web di altre aziende. Per rifiutare le richieste di tracciamento della tua attività da parte delle app, vai in Impostazioni > Privacy e sicurezza, tocca Tracciamento, quindi disattiva “Richiesta tracciamento attività”.