Promo Flash: MacBook Air M1 da soli 399,90€. Scopri le offerte >>
Come passare facilmente da Android a iOS

Come passare facilmente da Android a iOS

giugno 26, 2025

Se hai deciso di passare da Android a iOS, abbiamo una buona notizia. La faccenda è più semplice di quanto tu creda, sul serio!

Ecco come fare.


Usa l'app "Passa a iOS"

Alla fine hai deciso di comprare un iPhone (chi dice che debba essere nuovo? Meglio un Ricondizionato). Però adesso che lo hai estratto dalla scatola, e rimirato, sai bene che resta da fare una cosa.

Esatto: il passaggio da Android a iOS. Vale a dire trasferire i tuoi dati dal tuo smartphone Android all’iPhone.
Come?
Grazie all’app (gratuita) “Passa a iOS” che puoi scaricare da Google Play. Apple è così felice di veder arrivare sulla sua piattaforma chi sino a ieri stava su Android, che ha confezionato per loro proprio quest’app (tranquilli: ne esiste una su Android per chi invece fa il cammino inverso).


Trasferire i dati da Android a iOS


Vediamo come fare.

  1. Accertati che la connessione Wi-Fi sia attiva sul tuo dispositivo Android
  2. Collega il tuo iPhone e il tuo smartphone Android all’alimentazione
  3. Verifica che il tuo iPhone abbia spazio a sufficienza per accogliere tutti i dati (speriamo che tu abbia acquistato un iPhone capiente!)
  4. Vuoi trasferire i preferiti di Chrome? Sullo smartphone Android devi assicurarti di avere scaricato la versione più recente del browser

Questo tanto per iniziare. E poi?

  1. Configura il tuo iPhone. Cerca la schermata App e dati
  2. Tocca Migra i dati da Android
  3. Sullo smartphone Android apri l’app Passa a iOS. Tocca “Continua” e leggi i termini e le condizioni che appariranno a schermo. Tocca il comando “Accetta”
  4. Sull’iPhone, tocca “Continua” quando apparirà la schermata Migra da Android e attendi che compaia un codice di sei o dieci cifre
  5. Inserisci quel codice sul tuo smartphone Android
  6. L’iPhone a questo punto creerà una rete Wi-Fi temporanea. Quando ti sarà richiesto, tocca “Connetti” sul tuo smartphone Android per accedere a quella rete. Devi attendere la schermata “Trasferimento dati”
  7. Sul tuo smartphone Android scegli i dati da trasferire, e poi tocca “Continua”. Attenzione: lo smartphone Android potrebbe avvisarti che tutto si è concluso, ma in realtà devi attendere che sul tuo iPhone si concluda il caricamento indicato dalla barra. Come puoi immaginare, la durata di questa operazione dipende dalla quantità di dati da trasferire
  8. Una volta che il caricamento sarà completato, tocca la voce “Fine” sullo smartphone Android e tocca “Continua” sull’iPhone. Quindi, completa la procedura di configurazione

Ma che cosa viene trasferito?

Contatti, cronologia dei messaggi, foto e video della fotocamera, album fotografici, file e cartelle, impostazioni di accessibilità, impostazioni del display, segnalibri web, account email e calendari. Saranno trasferite anche alcune app gratuite, ma solo se disponibili sia su Google Play che sull’App Store. Musica, PDF e ebook devono essere spostati a mano.

Trasferire PDF ed ebook da Android a iOS

Per trasferire PDF ed ebook da uno smartphone Android a iOS hai bisogno di un computer.

Quindi dovrai:

  1. Collegare lo smartphone Android al computer e trovare gli ebook e i PDF da trasferire. Di solito questi file si trovano in “Documenti”. Se però hai un Mac devi installare l’app gratuita Android File Transfer. Poi dovrai aprirla e andare su Documenti
  2. Scegliere l’ebook e i PDF che vuoi trasferire e trascinali in una cartella sul computer
  3. Scollegare lo smartphone Android e collegare l’iPhone al computer
  4. Sul Mac trascinare gli ebook e i PDF nell’app Libri. Se hai un PC, trascini ebook e PDF in iTunes
  5. Se il Mac ha macOS Catalina apri il Finder (l’icona del Mac sorridente nel Dock). Se hai macOS Mojave o una versione precedente, oppure sei su un PC, apri iTunes, poi scegli la sincronizzazione degli ebook e dei PDF. Li troverai dentro l’app Libri del tuo iPhone

Trasferire la musica da Android a iOS

Per trasferire la musica da uno smartphone Android a iOS occorrerà, pure in questo caso, un computer. Ecco come:

  1. Collega lo smartphone Android al computer e individua la musica. La trovi dentro la cartella Musica. Se però hai un Mac, anche in questo caso devi scaricare l’app Android File Transfer, poi aprirla e andare su Musica
  2. Scegli i brani che vuoi trasferire e trascinali in una cartella sul computer
  3. Scollega lo smartphone Android e collega l’iPhone al computer
  4. Se il Mac ha macOS Mojave o con una versione precedente, oppure hai un PC, apri iTunes e clicca su Brani. Se il Mac ha macOS Catalina, apri Musica
  5. Apri la cartella dove hai archiviato i brani e trascinali nella sezione Brani dell’app Musica o della libreria Musica
  6. Seleziona il tuo iPhone e clicca su Musica. Puoi sincronizzare tutti i brani, oppure solo alcuni
  7. Clicca su Sincronizza. Tutta la tua musica sarà dentro l’app Musica


Come vedi, passare da uno smartphone Android a iOS non richiede nulla; solo un po’ di attenzione.