Ogni volta che interagisci con l’Assistente Google, o usi comandi vocali come “Ok Google”, il sistema può registrare e archiviare l’audio per migliorare la tua esperienza utente. Queste registrazioni vocali vengono memorizzate nel tuo account Google e possono essere consultate, gestite o cancellate in ogni momento. In questo articolo TrenDevice scoprirai come gestire le registrazioni audio e vocali di Google, disattivarle se preferisci non essere registrato, e controllare la tua privacy.
- Quando utilizzi l’Assistente Google, il tuo dispositivo può inviare registrazioni vocali ai server di Google, se l’opzione “Attività vocale e audio” è attivata. Le registrazioni sono archiviate nel tuo account Google e puoi visualizzarle su [myactivity.google.com](https://myactivity.google.com). Qui trovi comandi vocali, ricerche e attivazioni involontarie, con dettagli come data e ora. Puoi ascoltarle, trascriverle e decidere di mantenerle o eliminarle, anche impostando cancellazioni automatiche. Se desideri disattivare la registrazione, puoi farlo tramite l’app Google. Sebbene disattivare la registrazione possa ridurre la personalizzazione, mantenere le registrazioni può migliorare il riconoscimento vocale e l’accuratezza delle risposte dell’Assistente.
Sommario
Dove finiscono le registrazioni vocali di Google?
Come visualizzare, ascoltare ed eliminare le registrazioni audio
Come disattivare la registrazione della tua voce su Google
Come usare le registrazioni per migliorare l’esperienza
Dove finiscono le registrazioni vocali di Google?
Quando dici “Ok Google” o utilizzi l’Assistente Google (su smartphone, smart speaker, o smartwatch), il tuo dispositivo può inviare l’audio ai server di Google. Se hai attivato l’opzione “Attività vocale e audio”, il sistema registra e salva l’audio nel tuo account personale.
Dove vengono conservate?
Le registrazioni sono archiviate nel tuo account Google e sono visibili qui:
➡️ https://myactivity.google.com
Questa sezione raccoglie:
- Comandi vocali dati all’Assistente
- Ricerche fatte con la voce
- Frasi registrate per attivazioni involontarie
Ogni registrazione è associata a data, ora, dispositivo e contenuto dell’interazione. Puoi riascoltarle, leggerne la trascrizione e decidere se mantenerle o eliminarle.
Come visualizzare, ascoltare ed eliminare le registrazioni audio
Gestire le tue registrazioni è semplice, basta accedere al pannello delle attività del tuo account Google. Ecco come fare:
Dal browser (computer o smartphone)
- Vai su https://myactivity.google.com
- Accedi con il tuo account Google
- Seleziona “Attività vocale e audio” dal menu laterale
- Qui troverai:
- Tutte le registrazioni disponibili
- I dettagli associati (data, ora, dispositivo)
- Il pulsante play per riascoltarle
- Il simbolo del cestino per cancellarle
Eliminare le registrazioni
Puoi scegliere tra:
- Cancellazione manuale (una per una)
- Cancellazione per intervallo di date
- Eliminazione automatica (es. dopo 3 o 18 mesi)
Dal sito puoi anche attivare l’opzione “Eliminazione automatica” per non doverci pensare in futuro.
Come disattivare la registrazione della tua voce su Google
Se non vuoi che Google salvi le tue registrazioni vocali, puoi disattivare questa funzione in qualsiasi momento.
Disattivare da smartphone:
- Apri l’app Google (su Android o iOS)
- Tocca la tua foto profilo > Gestisci il tuo account Google
- Vai su Dati e privacy
- Scorri fino a Impostazioni cronologia
- Tocca Attività vocale e audio
- Disattiva l’opzione principale
Effetto della disattivazione:
- Google continuerà a rispondere ai comandi vocali, ma non li registrerà né li salverà.
- Potresti perdere alcune personalizzazioni, come suggerimenti vocali migliorati.
Come usare le registrazioni per migliorare l’esperienza
Anche se può sembrare strano, permettere a Google di salvare le tue registrazioni può offrire vantaggi concreti.
Vantaggi:
- Miglior riconoscimento vocale nel tempo (soprattutto accenti o parole frequenti)
- Risposte più accurate da parte dell’Assistente
- Personalizzazione dei risultati (es. preferenze, contatti, promemoria)
- Maggiore rapidità nell’interazione (ad esempio: “Chiama mamma” oppure “Apri Spotify”)
Svantaggi:
- Dati vocali salvati nei server (potenzialmente vulnerabili, anche se protetti)
- Sensazione di minore privacy
- Possibili attivazioni involontarie che registrano audio indesiderato
Ora che hai imparato come gestire le registrazioni audio e vocali di Google, se devi cambiare il tuo iPhone o il tuo Samsung, dai un'occhiata alle ultimissime offerte di iPhone Ricondizionati TrenDevice oppure di Samsung Galaxy Ricondizionati TrenDevice >>
Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!