Ogni volta che interagisci con l’Assistente Google, o usi comandi vocali come “Ok Google”, il sistema può registrare e archiviare l’audio per migliorare la tua esperienza utente. Queste registrazioni vocali vengono memorizzate nel tuo account Google e possono essere consultate, gestite o cancellate in ogni momento. In questo articolo TrenDevice scoprirai come gestire le registrazioni audio e vocali di Google, disattivarle se preferisci non essere registrato, e controllare la tua privacy.
Sommario
Dove finiscono le registrazioni vocali di Google?
Come visualizzare, ascoltare ed eliminare le registrazioni audio
Come disattivare la registrazione della tua voce su Google
Come usare le registrazioni per migliorare l’esperienza
Quando dici “Ok Google” o utilizzi l’Assistente Google (su smartphone, smart speaker, o smartwatch), il tuo dispositivo può inviare l’audio ai server di Google. Se hai attivato l’opzione “Attività vocale e audio”, il sistema registra e salva l’audio nel tuo account personale.
Le registrazioni sono archiviate nel tuo account Google e sono visibili qui:
➡️ https://myactivity.google.com
Questa sezione raccoglie:
Ogni registrazione è associata a data, ora, dispositivo e contenuto dell’interazione. Puoi riascoltarle, leggerne la trascrizione e decidere se mantenerle o eliminarle.
Gestire le tue registrazioni è semplice, basta accedere al pannello delle attività del tuo account Google. Ecco come fare:
Puoi scegliere tra:
Dal sito puoi anche attivare l’opzione “Eliminazione automatica” per non doverci pensare in futuro.
Se non vuoi che Google salvi le tue registrazioni vocali, puoi disattivare questa funzione in qualsiasi momento.
Anche se può sembrare strano, permettere a Google di salvare le tue registrazioni può offrire vantaggi concreti.
Ora che hai imparato come gestire le registrazioni audio e vocali di Google, se devi cambiare il tuo iPhone o il tuo Samsung, dai un'occhiata alle ultimissime offerte di iPhone Ricondizionati TrenDevice oppure di Samsung Galaxy Ricondizionati TrenDevice >>