SUMMER BLACK FRIDAY: scopri le offerte sui Ricondizionati >>
Come fare il backup sui dispositivi Android

Come fare il backup sui dispositivi Android

luglio 23, 2025

Sai come fare il backup sui dispositivi Android? Sai perché è importante fare il backup sui dispositivi Android?

Se non lo sai, nessun problema. Devi solo continuare a leggere il nostro articolo. Ti spiegheremo tutto. Buona lettura.

Che cos’è il backup?

Prima di capire come fare il backup sui dispositivi Android è meglio capire che cosa sia e perché è importante.

Che cosa succede se perdi il tuo dispositivo Android? Se ti viene rubato? Oppure, se si guasta e il guasto non è riparabile? Probabilmente devi acquistarne un altro, magari Ricondizionato (ottima decisione). E poi?

E poi pensa a questo. Tutte le app che avevi sul vecchio dispositivo, e i file (foto, o filmati), i documenti, le impostazioni. Non vorrai certo riscaricare tutto, rifare tutto da capo. Anche perché certi file (come le foto o i documenti), se non li salvaguardi da qualche parte sono persi per sempre!

Ecco a che cosa serve il backup e perché devi farlo. Il backup infatti è la procedura che ti consente di fare una copia dei tuoi dati (tutti i tuoi dati), di salvaguardarli in un posto sicuro. E in caso di necessità (per esempio hai acquistato un dispositivo Ricondizionato) sarai in grado di recuperare (o meglio, ripristinare) tutti i tuoi file (compresi foto e filmati, ma non solo), per ritrovarli sul dispositivo recente. Senza fatica. Senza problemi.

Inutile specificare che il backup sui dispositivi Android non può essere fatto ogni tanto. A che cosa potrebbe servirti un backup del tuo dispositivo fatto, per esempio, un anno fa? A ben poco! Il backup è una procedura che deve essere effettuata con regolarità. E adesso andremo a vedere come fare il backup sui dispositivi Android.

Come fare il backup sui dispositivi Android

Puoi fare il backup di dati, impostazioni e contenuti sul tuo account Google. È il sistema più semplice e veloce. In seguito, quando e se ne avrai necessità, potrai ripristinare (cioè recuperare) i dati del backup quando configurerai un dispositivo Android più recente. Ma dove viene salvaguardato il tuo Backup? Sui server di Google, e i dati sono protetti da crittografia end-to-end con il PIN o la password del blocco schermo del tuo dispositivo.

Prima abbiamo scritto che il backup ha senso se viene effettuato di frequente. Ebbene, è possibile eseguire in modo automatico il backup dei file, in modo che tu non debba più pensarci. Ecco come fare.

  1. Apri l’app impostazioni del tuo dispositivo Android
  2. Tocca Google > Tutti i servizi
  3. Nella sezione “Backup e ripristino” tocca la voce Backup (se è la prima volta che fai il backup, attiva la voce Esegui il backup del dispositivo con Google One, e segui le istruzioni. Seleziona i dati che vuoi salvaguardare.
  4. Attiva l’opzione Backup di Google One


La durata del backup dipende dalla quantità di dati che deve salvaguardare. Se sono tanti ci impiegherà di più, ma ricorda che la prima volta può anche prendersi un po’ di tempo. Ma in seguiti sarà più rapido perché saranno salvaguardati solo i dati e i file nuovi o modificati.


Fare il backup manualmente

Puoi farlo anche manualmente, certo. Ecco come.

  1. Sul tuo dispositivo Android apri l’app Impostazioni
  2. Tocca Google > Tutti i servizi
  3. Nella sezione “Backup e ripristino” tocca Backup > Effettua ora il backup

Di quali dati viene effettuato il backup

Ti domandi di quali dati viene effettuato il backup?

  1. Contatti
  2. Cronologia chiamate
  3. App e relativi dati
  4. Impostazioni del dispositivo
  5. Messaggi SMS e MMS
  6. Foto e video quando usi Google Foto
  7. Impostazioni di chiamate e numeri bloccati quando usi Telefono Google
  8. Messaggi RCS quando usi Google Messaggi

Come controllare quali dati, impostazioni e foto sono nel backup

Sì, ovviamente è presente anche un’opzione che permette di controllare quali dati impostazioni e foto sono inclusi nel backup. Ecco dove devi guardare:

  1. Apri l’app Impostazioni del tuo dispositivo
  2. Tocca Google > Tutti i servizi
  3. In “Backup e ripristino” tocca Backup
  4. Nella sezione “Dettagli backup” potrai vedere i dati di cui è stato eseguito il backup.


Come vedi fare il backup sui dispositivi Android è facilissimo. Puoi farlo manualmente, ma è sempre meglio usare la procedura (che abbiamo indicato in precedenza) che fa eseguire automaticamente il backup. In questo modo, tu non ci pensi più ma il backup dei dati del tuo dispositivo Android sono al sicuro!

Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!

Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e Privacy Policy.