Se possiedi un Mac datato o stai cercando di ripristinare un computer che non supporta le versioni moderne di macOS, potresti dover reinstallare OS X Mountain Lion (versione 10.8). In questi casi, creare una chiavetta USB avviabile diventa la soluzione ideale per:
Mountain Lion è stato un sistema operativo di transizione tra il mondo OS X e il moderno macOS: è compatibile con molti iMac, MacBook Pro e Mac mini prodotti tra il 2007 e il 2012. Tuttavia, Apple non lo distribuisce più direttamente, quindi avere un installer su chiavetta ti consente di conservare questa versione nel tempo.
Il processo richiede un po’ di attenzione e qualche passaggio tecnico, ma è perfettamente alla portata di tutti, anche se non sei un esperto.
Sommario
Di cosa hai bisogno per iniziare
Procedura passo passo per creare la chiavetta
Come usare la chiavetta per installare Mountain Lion
Per creare un supporto esterno avviabile con OS X Mountain Lion, ti serviranno alcuni strumenti specifici. Assicurati di avere tutto il necessario prima di cominciare:
Il primo passo è recuperare il file “Install OS X Mountain Lion.app”. Questo installer era originariamente disponibile nel Mac App Store, ma oggi può essere scaricato solo da chi lo ha già acquistato in passato. In alternativa, puoi cercarlo su fonti affidabili (es. supporto Apple o archivi digitali di backup legittimi).
Meglio ancora se da 16 GB. Deve essere completamente formattata e dedicata solo a questo scopo: verrà cancellata durante il processo.
Qualsiasi Mac che possa eseguire OS X 10.8 o superiore può essere usato per creare il supporto. È importante che tu possa accedere al Terminale o a Disk Utility.
Il processo può durare 20–30 minuti, tra download, formattazione e copia dei file. È fondamentale non interrompere nulla durante la scrittura sulla chiavetta.
InstallOSX
.Apple ha incluso uno script chiamato createinstallmedia nei file di installazione delle versioni moderne di macOS, ma per Mountain Lion non è disponibile. Quindi bisogna usare una procedura manuale tramite Terminale:
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Mountain\ Lion.app/Contents/Resources/createinstallmed
Se il comando sopra non funziona, significa che Mountain Lion non ha ancora integrato createinstallmedia (era stato introdotto con Yosemite). In tal caso, dovrai procedere manualmente con il seguente metodo:
Dopo questi passaggi, la tua chiavetta è pronta per installare Mountain Lion su un qualsiasi Mac compatibile.
Una volta completata la creazione della chiavetta USB avviabile, è il momento di usarla per installare OS X Mountain Lion. Ecco come fare:
Una volta avviato l’ambiente di installazione:
Questo tipo di procedura è particolarmente utile per chi restaura vecchi iMac o MacBook, o per chi desidera un ambiente legacy stabile per app vintage, giochi o software professionali non più aggiornati.
Se queste procedure non dovessero andare a buon fine ed hai bisogno di cambiare il tuo vecchio Mac, non perdere l'occasione di risparmiare con i Mac Ricondizionati TrenDevice >>