RITARDO CORRIERI - A causa del Ferragosto le spedizioni possono subire ritardi: ti omaggiamo la Spedizione!
Come configurare un iPhone Ricondizionato

Come configurare un iPhone Ricondizionato

luglio 03, 2025

Hai appena comprato un iPhone Ricondizionato? Sai come configurare un iPhone Ricondizionato?

Se non hai le idee chiarissime, leggi il nostro articolo.

Buona lettura.


Sommario

Come configurare un iPhone Ricondizionato - i preparativi

Per rendere rapida la configurazione del tuo iPhone Ricondizionato devi avere a disposizione:

  1. Il tuo iPhone precedente oppure il backup del tuo iPhone
  2. il tuo dispositivo Android, se passi da Android a iPhone
  3. Una connessione a Internet tramite il Wi-Fi
  4. Il tuo account Apple (se non ce l’hai, potrai crearne uno durante la configurazione)
  5. Eventualmente la tua carta di credito o di debito, se durante la configurazione intendi attivare anche ApplePay.

Come accendere e configurare un iPhone Ricondizionato

Devi premere il tasto laterale fino a quando non vedi apparire il logo Apple. (Se non si accende, forse devi caricare la batteria).

A questo punto si inizia! Potresti fare una di queste cose:

  1. Usa “Inizia subito” se hai un altro iPhone con iOS 11 o versioni seguenti. Devi avvicinare i 2 dispositivi e seguire le istruzioni sullo schermo per copiare la maggioranza delle impostazioni, il portachiavi iCloud e le preferenze. Potrai quindi ripristinare il resto dei dati e dei contenuti dal backup di iCloud. Se su entrambi i dispositivi è installato iOS 12.4 potrai trasferire i dati in modalità wireless dal vecchio dispositivo all’iPhone Ricondizionato. Tieni i 2 dispositivi vicini e collegati alla corrente elettrica sino alla fine della procedura.
  2. Oppure usa la configurazione manuale. Se non hai un altro dispositivo, tocca “Configura senza un altro dispositivo” e segui le istruzioni sullo schermo.

Come passare da Android a un iPhone Ricondizionato

Se passi da Android a un iPhone Ricondizionato, puoi trasferire i dati grazie all’app “Passa a iOS”, disponibile su Google Play. Quindi:

  1. Sul dispositivo con Android versione 4.0 o seguenti verifica che il Wi-Fi sia attivo e collega l’iPhone Ricondizionato e il dispositivo Android all’alimentazione
  2. Assicurati prima di iniziare che l’iPhone Ricondizionato abbia spazio a sufficienza per accogliere i contenuti dal dispositivo Android
  3. Accendi l’iPhone Ricondizionato e mettilo accanto al dispositivo Android
  4. Sull’iPhone Ricondizionato segui le istruzioni che appaiono sullo schermo. Nella schermata “Inizia subito” tocca “Configura senza un altro dispositivo”, quindi segui le istruzioni sullo schermo
  5. Cerca la schermata “Trasferisci le app e i dati”,poi tocca “Da Android”
  6. Sul tuo dispositivo Android apri l’app “Passa a iOS”
  7. Tocca continua
  8. Leggi i termini e le condizioni di utilizzo e tocca “Accetta” per continuare
  9. Tocca “Invia automaticamente” oppure “Non inviare” per scegliere come condividere i dati dell’app con Apple
  10. Tocca “Continua” e abilita le autorizzazioni di localizzazione, se vuoi
  11. Tocca “Continua” e abilita le autorizzazioni di notifica, se vuoi.
  12. Quando sull’iPhone Ricondizionato compare la schermata “Migra da Android” tocca “Continua”,e aspetti che appaia un codice a 10 o 6 cifre
  13. Inserisci il codice sul dispositivo Android
  14. l’iPhone Ricondizionato creerà una rete Wifi temporanea. Tocca “Connetti” per accedere a quella rete sul tuo dispositivo Android e attendi che appaia la schermata “Trasferimento dati”
  15. Sul tuo dispositivo Android seleziona i dati e i documenti che desideri trasferire, e tocca “Continua”.


Il trasferimento e quindi il completamento della procedura può richiedere del tempo, in base ovviamente alla quantità di dati da trasferire. Se sul dispositivo Android vedi comparire l’avviso che la procedura è stata completata, non fare ancora nulla. Aspetta fino a quando non si conclude il caricamento indicato dalla barra sull’iPhone Ricondizionato.


Che cosa viene trasferito? Icontatti, la cronologia dei messaggi, i messaggi SMS, le foto e video della fotocamera, gli album fotografici, i file e le cartelle, le impostazioni di accessibilità, quelle dello schermo, i segnalibri web, l’account email, i messaggi e i contenuti multimediali di WhatsApp, i Memo Vocali, e poi la cronologia delle chiamate e i calendari.

Saranno trasferite anche alcune app gratuite, ma soltanto se disponibili sia su Google Play sia sull’App Store. Completato il trasferimento, puoi scaricare tutte le app gratuite corrispondenti sull’App Store.

Musica, PDF ed ebook devono essere trasferiti a mano.

Al termine del caricamento indicato dalla barra dell’iPhone Ricondizionato, tocca “Fine” sul dispositivo Android, e tocca “Continua” sull’iPhone Ricondizionato e segui le istruzioni sullo schermo per concludere la procedura.

Come trasferire ebook e PDF da Android a iPhone Ricondizionato

Per trasferire ebook e PDF da Android a iPhone Ricondizionato hai bisogno di un computer.

  1. Collega il dispositivo Android al computer e individua gli ebook e i PDF
  2. Scegli gli ebook e i PDF che desideri trasferire e trascinali in una cartella sul tuo computer
  3. Scollega il dispositivo Android e collega l’iPhone Ricondizionato al computer
  4. Su un Mac, trascina gli ebook e i PDF nell’app Libri. Su un PC, trascina gli ebook e i PDF all’app Dispositivi Apple
  5. Su un Mac con macOS Catalina o versioni seguenti, apri il Finder. Su un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti, apri iTunes e sincronizza i libri ePub e i file PDF. Puoi trovare i libri ePub e i PDF sull’iPhone in Libri > Libreria.

Come trasferire la musica da Android a iPhone Ricondizionato

Anche in questo caso è necessario un computer. Ecco come devi fare.

  1. Collega il dispositivo Android al tuo computer e individua la musica
  2. Seleziona i brani che desideri spostare e trascinali in una cartella sul computer, poi scollega il dispositivo Android
  3. Su un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti, apri iTunes e clicca su Brani. Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive, apri Musica. Su un PC, apri l’app Dispositivi Apple
  4. Apri la cartella in cui hai archiviato i brani e trascinali nella sezione Brani dell’app Musica, nella sezione Musica dell’app Dispositivi Apple, oppure nella libreria di iTunes
  5. Collega l’iPhone Ricondizionato quindi, nel Finder, nell’app Dispositivi Apple o in iTunes, seleziona l’iPhone e clicca su Musica
  6. Clicca su “Sincronizza”. Troverai la tua musica nell’app Musica.

E ricorda, su TrenDevice puoi scegliere tra una vasta gamma di iPhone Ricondizionati. Con 12 mesi di garanzia e 14 giorni di recesso.

Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!

Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e Privacy Policy.