Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è una delle esperienze più comuni e fastidiose per chiunque utilizzi uno smartphone. In molti casi si tratta di call center, truffe telefoniche, spam pubblicitario oppure contatti legittimi, ma non ancora salvati in rubrica. Per fortuna, i dispositivi moderni – soprattutto con Android (inclusi gli smartphone Samsung) e iOS – includono o supportano la funzione “Identifica numeri non salvati”, una tecnologia pensata per aiutarti a sapere chi ti sta chiamando, anche se quel numero non è memorizzato nella tua rubrica.
Sommario
Cos’è la funzione “Identifica numeri non salvati”
Come attivare l’identificazione dei numeri su smartphone Android
Come usare la funzione su iPhone
Consigli pratici e limiti della funzione “Identifica numeri non salvati”
Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è una delle esperienze più comuni e fastidiose per chiunque utilizzi uno smartphone. In molti casi si tratta di call center, truffe telefoniche, spam pubblicitario oppure contatti legittimi, ma non ancora salvati in rubrica. Per fortuna, i dispositivi moderni – soprattutto con Android (inclusi gli smartphone Samsung) e iOS – includono o supportano la funzione “Identifica numeri non salvati”, una tecnologia pensata per aiutarti a sapere chi ti sta chiamando, anche se quel numero non è memorizzato nella tua rubrica.
Sui dispositivi Android, in particolare Samsung Galaxy, questa funzione è integrata nella app Telefono predefinita oppure può essere potenziata con app di terze parti.
Samsung offre una funzione chiamata Smart Call, che identifica i numeri non salvati usando i dati di Hiya, partner di Samsung.
Come attivarla:
A questo punto, durante le chiamate in entrata, Samsung cercherà di identificare automaticamente il numero sconosciuto, mostrandone il nome se disponibile o indicandoti se si tratta di spam.
Truecaller è una delle app più popolari per identificare chiamate da numeri sconosciuti.
Procedura:
Una volta configurata, Truecaller ti mostrerà automaticamente i nomi dei numeri sconosciuti durante una chiamata, grazie alla sua ampia community di utenti e al suo database.
Apple ha introdotto, già da iOS 13, una funzione che permette di silenziare chiamate da numeri sconosciuti, ma l'identificazione diretta non è sempre integrata. Tuttavia, anche su iPhone puoi attivare opzioni intelligenti o usare app affidabili per identificare i numeri non salvati.
Vai in: Impostazioni > Telefono > Silenzia numeri sconosciuti
Questo non mostra il nome del chiamante, ma impedisce ai numeri sconosciuti di disturbarti: la chiamata va direttamente in segreteria o appare come "persa".
Da questo momento in poi, i numeri sconosciuti verranno analizzati e, se possibile, identificati.
Queste applicazioni funzionano in modo simile a Truecaller e sono compatibili con iOS e Android. Anche loro si basano su database e segnalazioni collettive per identificare i numeri in tempo reale.
Sebbene molto utile, questa funzione non è infallibile. Ecco cosa considerare prima di farci troppo affidamento:
Devi cambiare il tuo smartphone? Scopri tutte le offerte su TrenDevice di iPhone Ricondizionati e Samsung Ricondizionati >>