SALDI ESTIVI. Scopri le migliori offerte sui Ricondizionati >>
Come usare la funzione Identifica numeri non salvati

Come usare la funzione Identifica numeri non salvati

luglio 17, 2025

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è una delle esperienze più comuni e fastidiose per chiunque utilizzi uno smartphone. In molti casi si tratta di call center, truffe telefoniche, spam pubblicitario oppure contatti legittimi, ma non ancora salvati in rubrica. Per fortuna, i dispositivi moderni – soprattutto con Android (inclusi gli smartphone Samsung) e iOS – includono o supportano la funzione “Identifica numeri non salvati”, una tecnologia pensata per aiutarti a sapere chi ti sta chiamando, anche se quel numero non è memorizzato nella tua rubrica.

Sommario

Cos’è la funzione “Identifica numeri non salvati”

Come attivare l’identificazione dei numeri su smartphone Android

Come usare la funzione su iPhone

Consigli pratici e limiti della funzione “Identifica numeri non salvati”

Cos’è la funzione “Identifica numeri non salvati”

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è una delle esperienze più comuni e fastidiose per chiunque utilizzi uno smartphone. In molti casi si tratta di call center, truffe telefoniche, spam pubblicitario oppure contatti legittimi, ma non ancora salvati in rubrica. Per fortuna, i dispositivi moderni – soprattutto con Android (inclusi gli smartphone Samsung) e iOS – includono o supportano la funzione “Identifica numeri non salvati”, una tecnologia pensata per aiutarti a sapere chi ti sta chiamando, anche se quel numero non è memorizzato nella tua rubrica.

Che cosa fa esattamente questa funzione?

  1. Analizza in tempo reale il numero chiamante
  2. Lo confronta con un database pubblico o condiviso (es. Truecaller, Hiya, o database Samsung)
  3. Mostra sullo schermo il possibile nome associato al numero
  4. Talvolta, segnala se è stato segnalato come spam da altri utenti

Come attivare l’identificazione dei numeri su smartphone Android

Sui dispositivi Android, in particolare Samsung Galaxy, questa funzione è integrata nella app Telefono predefinita oppure può essere potenziata con app di terze parti.

Funzione integrata nei Samsung

Samsung offre una funzione chiamata Smart Call, che identifica i numeri non salvati usando i dati di Hiya, partner di Samsung.

Come attivarla:

  1. Apri l’app Telefono
  2. Tocca i tre puntini in alto a destra
  3. Seleziona Impostazioni
  4. Vai su ID chiamante e protezione spam
  5. Attiva la voce Identifica chiamanti e spam

A questo punto, durante le chiamate in entrata, Samsung cercherà di identificare automaticamente il numero sconosciuto, mostrandone il nome se disponibile o indicandoti se si tratta di spam.

Utilizzare app di terze parti (es. Truecaller)

Truecaller è una delle app più popolari per identificare chiamate da numeri sconosciuti.

Procedura:

  1. Scarica Truecaller dal Google Play Store
  2. Apri l’app e segui la procedura di registrazione
  3. Concedi le autorizzazioni necessarie (telefono, contatti)
  4. Imposta Truecaller come app predefinita per le chiamate (opzionale ma consigliato)

Una volta configurata, Truecaller ti mostrerà automaticamente i nomi dei numeri sconosciuti durante una chiamata, grazie alla sua ampia community di utenti e al suo database.

Come usare la funzione su iPhone

Apple ha introdotto, già da iOS 13, una funzione che permette di silenziare chiamate da numeri sconosciuti, ma l'identificazione diretta non è sempre integrata. Tuttavia, anche su iPhone puoi attivare opzioni intelligenti o usare app affidabili per identificare i numeri non salvati.

Silenziare chiamate da sconosciuti

Vai in: Impostazioni > Telefono > Silenzia numeri sconosciuti

Questo non mostra il nome del chiamante, ma impedisce ai numeri sconosciuti di disturbarti: la chiamata va direttamente in segreteria o appare come "persa".

Usare Truecaller su iOS

  1. Scarica l’app Truecaller dall’App Store
  2. Apri l’app e registrati
  3. Vai in: Impostazioni > Telefono > Blocco e identificazione chiamate
  4. Attiva Truecaller

Da questo momento in poi, i numeri sconosciuti verranno analizzati e, se possibile, identificati.

App alternative per identificazione

  1. Hiya
  2. Sync.ME
  3. CallApp

Queste applicazioni funzionano in modo simile a Truecaller e sono compatibili con iOS e Android. Anche loro si basano su database e segnalazioni collettive per identificare i numeri in tempo reale.

Consigli pratici e limiti della funzione “Identifica numeri non salvati”

Sebbene molto utile, questa funzione non è infallibile. Ecco cosa considerare prima di farci troppo affidamento:

Vantaggi

  1. Eviti di rispondere a spam e truffe
  2. Sai chi ti chiama prima di rispondere
  3. Puoi bloccare automaticamente i numeri identificati come indesiderati
  4. Migliori la produttività e la tranquillità, riducendo le interruzioni inutili

Limiti

  1. Il numero deve essere presente in un database pubblico o segnalato da altri utenti
  2. Alcuni numeri legittimi (es. nuovi contatti di lavoro) potrebbero non essere riconosciuti
  3. Serve una connessione dati attiva per funzionare correttamente
  4. Le app di terze parti potrebbero richiedere autorizzazioni estese (privacy)

Consigli utili

  1. Usa l’identificazione in combinazione con la funzione blocco chiamate per i numeri molesti
  2. Controlla periodicamente le app che usi per la sicurezza e la gestione dei dati
  3. Se ricevi spesso chiamate sconosciute, valuta l’uso della modalità silenzia numeri sconosciuti su iPhone
  4. Su Samsung, mantieni aggiornata l’app Telefono per garantire le ultime funzionalità anti-spam

Devi cambiare il tuo smartphone? Scopri tutte le offerte su TrenDevice di iPhone Ricondizionati e Samsung Ricondizionati >>

Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!

Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e Privacy Policy.