Promo Flash: MacBook Air M1 da soli 399,90€. Scopri le offerte >>
Come bloccare le app con il Touch ID su iPhone

Come bloccare le app con il Touch ID su iPhone

giugno 26, 2025

In questo articolo ti spieghiamo come bloccare le app con il Touch ID, quali app supportano questa funzione, come attivarla e gestirla. È importante infatti proteggere le nostre informazioni personali: messaggi, email, foto, dati bancari e app sensibili. Uno dei metodi più sicuri per farlo su iPhone è l’utilizzo del Touch ID, il sensore di impronte digitali integrato in alcuni modelli.

Sommario

Cosa significa bloccare le app con il Touch ID

Come attivare il Touch ID sul tuo iPhone

Come bloccare le app con Touch ID: le app compatibili e i passaggi

Alternative e limitazioni del blocco app su iPhone

Cosa significa bloccare le app con il Touch ID

Il Touch ID è la tecnologia biometrica introdotta da Apple che consente di sbloccare l’iPhone usando l’impronta digitale. Oltre allo sblocco del dispositivo, il Touch ID può essere utilizzato per:

  1. Autorizzare acquisti su App Store e iTunes
  2. Sbloccare app compatibili (come WhatsApp, app bancarie, note, ecc.)
  3. Verificare identità per alcune funzioni di sicurezza

Bloccare un’app con il Touch ID

Significa che, per aprirla, sarà richiesto il riconoscimento dell’impronta digitale. Senza di essa, l’app resterà chiusa, anche se il telefono è già sbloccato.

Come attivare il Touch ID sul tuo iPhone

Prima di bloccare le app con il Touch ID, assicurati che sia attivato correttamente sul tuo dispositivo. I modelli compatibili includono iPhone SE (1ª, 2ª e 3ª generazione), iPhone 6, 7, 8 e le rispettive varianti Plus.

Per attivare il Touch ID:

  1. Vai su Impostazioni
  2. Tocca Touch ID e codice
  3. Inserisci il codice di sblocco del dispositivo
  4. Tocca Aggiungi un’impronta
  5. Appoggia il dito sul tasto Home fino a quando l’impronta viene letta
  6. Segui le istruzioni per completare la configurazione

Puoi registrare più impronte, ad esempio di diverse dita o di altre persone fidate.

Come bloccare le app con Touch ID: le app compatibili

Apple non consente il blocco manuale di tutte le app tramite Touch ID a livello di sistema, ma molte app popolari hanno integrato questa funzione nativamente. Ecco come attivare il blocco con impronta digitale nelle app più utilizzate:

WhatsApp:

  1. Apri WhatsApp
  2. Vai su Impostazioni > Privacy > Blocco con impronta digitale
  3. Attiva l’opzione Sblocca con Touch ID
  4. Puoi scegliere se richiedere il Touch ID subito, dopo 1 minuto o 15 minuti

Note:

  1. Apri l’app Note
  2. Seleziona una nota > Tocca l’icona del lucchetto
  3. Scegli Usa il Touch ID per proteggerla
  4. Solo tu potrai sbloccarla con la tua impronta

Alternative e limitazioni del blocco app su iPhone

Apple, al contrario di Android, non consente il blocco di app singole tramite impostazioni di sistema, a parte quelle integrate come Note. Tuttavia, puoi adottare alcune soluzioni aggiuntive per migliorare la privacy:

Tempo di utilizzo:

Vai su Impostazioni > Tempo di utilizzo > Limitazioni app

  1. Imposta un limite di tempo per alcune app
  2. Richiedi il codice di Tempo di utilizzo per estendere l’uso

Questo metodo non è basato su Touch ID, ma impedisce l’uso libero di app selezionate.

App di terze parti (solo su iPhone con jailbreak)

Su dispositivi sbloccati (jailbroken) esistono app come BioProtect o AppLocker che permettono di bloccare qualsiasi app, ma non sono ufficiali e compromettono la sicurezza del dispositivo. Non sono consigliate per la maggior parte degli utenti.

Dispositivi con Face ID:

Se possiedi un iPhone più recente la funzione di blocco app è identica ma gestita con Face ID invece che Touch ID. Le app supportano entrambe le tecnologie biometriche in modo intercambiabile.

Ora che hai imparato a bloccare le app con il Touch ID su iPhone, se devi cambiarlo perchè troppo vecchio o non più funzionante, ti consigliamo di dare un'occhiata alle offerte e promozioni del momento di iPhone Ricondizionati su TrenDevice >>