Sai come proteggere il tuo Samsung Galaxy Ricondizionato? Sai come proteggerlo dall’installazione di app di spionaggio?
Il tuo Samsung Galaxy Ricondizionato racchiude molto di te. Dati, documenti, foto, filmati, indirizzi, estremi della carta di credito e tanto altro ancora. Sono dati che fanno gola ai malandrini di Internet. Che hanno messo a punto strategie raffinate per rubarle. Per questo la protezione del tuo Samsung Galaxy Ricondizionato deve essere un elemento prioritario.
Leggi il nostro articolo e ti indicheremo come fare.
La prima regola, facile da attuare e da tenere a mente, è mantenere sempre aggiornato il tuo Samsung Galaxy Ricondizionato. Vale a dire:
Da ricordare che le app del tuo Samsung Galaxy Ricondizionato sono sempre verificate prima di essere scaricate. Quindi è improbabile che da lì venga qualche minaccia.
I rischi semmai risiedono altrove. Nelle mail fraudolente, oppure in certi messaggi pubblicitari che possono scaricare delle app dannose per il tuo dispositivo. Per fortuna ci sono una serie di precauzioni che puoi adottare sin da subito per proteggerti.
Con il termine di smishing ci si riferisce a un tipo di frode finanziaria che invia all’utente un messaggio di testo con un indirizzo di un sito Web e se si clicca il link questo installa un codice maligno sul dispositivo. Lo scopo è quello di rubare le informazioni personali, i dati sensibili dell’utente. Per esempio ci si può trovare tutta una serie di micropagamenti mai autorizzati presso siti sui quali non si è acquistato nulla.
Come difendersi quindi da una simile minaccia?
Il mobile pharming è un metodo di frode finanziaria che prevede l’installazione di una falsa app di prodotti finanziari sul tuo dispositivo per spingere l’utente a inserirvi informazioni finanziarie personali e poi rubarle. Ecco che cosa devi fare per difenderti da questa minaccia:
Come si può intuire, un’app di spionaggio permette di raccogliere e intercettare messaggi di testo, informazioni sulla posizione dell’utente, chiamate, il tutto in tempo reale. Ecco cosa devi fare per evitare i danni di queste app.
Per difendersi da questa minaccia, segui queste istruzioni.
Si tratta, come vedi, di una serie di operazioni non troppo complicate ma che occorre conoscere e applicare per la salvaguardia del tuo Samsung Galaxy Ricondizionato e di tutti i dati che racchiude (i tuoi).
È essenziale ricordare questo: nemmeno un antivirus ti protegge sempre. La tua condotta deve essere irreprensibile. Ricorda che un virus spesso si propaga velocemente, mentre le aziende che producono gli antivirus hanno bisogno di giorni (a volte anche più giorni, o addirittura settimane), per aggiornare le loro armi (e le tue difese, quindi). Anche se di solito un virus è “solo” una variazione di un virus già esistente (è difficile creare da zero un virus: meglio modificare qualcuno di quelli già esistenti), riuscire ad aggiornare in modo veloce un antivirus non è facilissimo. Dal momento della comparsa del virus, all’arrivo delle contromisure, tu sei “scoperto”. Ecco perché la prudenza e il buonsenso devono sempre essere le tue compagne di “navigazione”.