Promo Flash: MacBook Air M1 da soli 399,90€. Scopri le offerte >>
Come disattivare l’assistente Google sul tuo Samsung

Come disattivare l’assistente Google sul tuo Samsung

giugno 26, 2025

L’Assistente Google è una delle funzionalità più diffuse sugli smartphone Android, progettata per rendere la tua esperienza utente più semplice attraverso comandi vocali, risposte rapide e automazioni intelligenti. Tuttavia, non tutti ne fanno uso o lo trovano utile: può attivarsi in modo involontario, consumare batteria o semplicemente non essere in linea con le proprie preferenze. Se hai uno smartphone Samsung e vuoi sapere come disattivare l’Assistente Google, questo articolo imparerai come fare in pochi passaggi.

Sommario

Cosa fa l’Assistente Google e perché potresti volerlo disattivare

Come disattivare l’Assistente Google dallo smartphone Samsung

Come rimuovere l’attivazione involontaria dal tasto Home o laterale

Altre impostazioni utili: privacy, microfono e alternative

Cosa fa l’Assistente Google e perché potresti volerlo disattivare

L’Assistente Google è un software di intelligenza artificiale che funziona come assistente vocale e personale virtuale. Ti consente di:

  1. Chiedere informazioni con la voce (meteo, appuntamenti, ricerche)
  2. Inviare messaggi o chiamare contatti
  3. Gestire dispositivi smart
  4. Aprire app e impostazioni

Nonostante le sue potenzialità, ci sono motivi validi per volerlo disattivare:

  1. Si attiva accidentalmente, specialmente premendo il tasto Home o laterale
  2. Interferisce con altre app o routine
  3. Può consumare batteria o dati
  4. Per una maggiore privacy, si preferisce non avere assistenti vocali sempre in ascolto

Come disattivare l’Assistente Google dallo smartphone Samsung

Disattivare l’Assistente Google è un’operazione rapida e reversibile. Segui questi passaggi:

Passaggi principali:

  1. Apri l’app Google
    1. Cerca l’icona “G” tra le tue app oppure aprila dalla barra di ricerca
  2. Tocca l’immagine del tuo profilo in alto a destra
  3. Vai su Impostazioni > Assistente Google
  4. Scorri fino alla sezione Generali
  5. Disattiva l’interruttore accanto a Assistente Google

Una volta fatto, l’assistente non risponderà più al comando “Ok Google” né si attiverà premendo il tasto Home (o laterale, in base al modello).

Come rimuovere l’attivazione involontaria dal tasto Home o laterale

Su molti dispositivi Samsung, il tasto Home (nei modelli più vecchi) o il tasto laterale (nei modelli recenti) può attivare l’Assistente Google se premuto a lungo. Ecco come modificare o disattivare questa scorciatoia:

Per Samsung con One UI:

  1. Vai su Impostazioni > Funzioni avanzate
  2. Tocca Tasto laterale
  3. Sotto "Premi due volte" o "Tieni premuto", seleziona:
    1. “Apri app” e scegli un'altra app
    2. Oppure “Non fare nulla” se disponibile

Oppure, nei modelli più recenti:

  1. Vai su Impostazioni > App predefinite
  2. Seleziona Assistenza e input vocale
  3. Tocca App assistente digitale
  4. Imposta su Nessuna

Altre impostazioni utili: privacy, microfono e alternative

Se non vuoi disattivare completamente l’Assistente Google ma desideri limitare alcune sue funzioni, puoi agire su altre impostazioni specifiche.

Disattivare "Ok Google":

  1. Apri l’app Google
  2. Vai su Impostazioni > Voce > Voice Match
  3. Disattiva Hey Google o Ok Google

Limitare l’uso del microfono:

Se temi che l’assistente ascolti passivamente, puoi negare l’accesso al microfono:

  1. Vai su Impostazioni > App
  2. Seleziona Google
  3. Tocca Autorizzazioni
  4. Disattiva l’accesso al Microfono

Alternative all’Assistente Google:

Se desideri usare un altro assistente:

  1. Bixby, integrato nei Samsung Galaxy, offre funzionalità simili
  2. Puoi anche usare Alexa installando l’app Amazon Alexa

Ora che hai imparato come disattivare l'assistente Google sul tuo Samsung, che ne dici di guardare le ultimissime offerte di Samsung Galaxy Ricondizionati su TrenDevice? Potresti aver bisogno di cambiare il tuo attuale smartphone... scopri le promozioni Samsung Ricondizionati TrenDevice >>