Gli smartphone Samsung nuovi o Samsung Ricondizionati offrono tante funzioni utili per migliorare l’esperienza utente, ma una delle più pratiche è la possibilità di creare e gestire i preferiti. Dai contatti, ai siti web, fino alle app più usate, sapere come salvare i preferiti sul tuo smartphone Samsung ti permette di risparmiare tempo e avere tutto a portata di mano. In questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo come aggiungere, modificare ed eliminare i preferiti su diversi ambiti del tuo Samsung
- Aggiungere e gestire i contatti preferiti sul tuo Samsung è semplice. Per aggiungere un contatto ai preferiti, apri l’app Telefono, vai su Contatti, seleziona il contatto e tocca l’icona a forma di stella. Per rimuoverlo, disattiva la stella. Puoi anche riordinare i preferiti e visualizzarli nei widget per un accesso rapido.
- Inoltre, puoi salvare pagine web come preferiti nei browser Samsung Internet e Chrome. Su Samsung Internet, tocca l’icona a forma di stella e scegli di aggiungere ai preferiti. In Chrome, utilizza il menu per aggiungere ai preferiti e sincronizzarli con il tuo account Google.
- Puoi aggiungere anche app preferite alla schermata Home, al pannello Edge o nella barra di accesso rapido. Infine, puoi creare preferiti in altre app come Galleria e File per una maggiore personalizzazione e efficienza.
Sommario
Aggiungere e gestire i contatti preferiti
Preferiti nei browser: Samsung Internet e Chrome
Aggiungere app e funzionalità preferite
Altri tipi di preferiti: Galleria, File, Impostazioni rapide
Aggiungere e gestire i contatti preferiti sul tuo Samsung nuovo o Samsung Ricondizionato
Una delle funzioni più comuni è quella dei contatti preferiti, utile per accedere rapidamente alle persone che chiami o messaggi più spesso.
Come aggiungere un contatto ai preferiti:
- Apri l’app Telefono
- Tocca il tab Contatti
- Seleziona il contatto che vuoi aggiungere
- Tocca l’icona stella in alto a destra
Il contatto verrà immediatamente salvato tra i “Preferiti”, visibili nella sezione Preferiti dell’app Telefono.
Come rimuovere un preferito:
- Riapri il contatto e disattiva la stella (torna grigia)
Funzioni avanzate:
- Puoi anche riordinare i preferiti (in alcune versioni di Android) trascinandoli nella posizione desiderata
- I contatti preferiti possono apparire anche nei widget, per una chiamata o messaggio ancora più veloce
Preferiti nei browser: Samsung Internet e Chrome
Navigando con il tuo smartphone Samsung, puoi salvare le pagine web più utili o visitate frequentemente usando i preferiti del browser.
Su Samsung Internet:
- Vai su una pagina web
- Tocca l’icona a forma di stella nella barra in basso
- Scegli se aggiungerla ai preferiti o salvarla nei segnalibri rapidi
- Puoi anche creare cartelle di preferiti per organizzarli meglio
Per accedervi: tocca le tre linee orizzontali > Preferiti
Su Google Chrome:
- Visita la pagina desiderata
- Tocca i tre puntini in alto a destra
- Seleziona Aggiungi ai preferiti
- Per vederli, vai su Menu > Preferiti
Puoi sincronizzare i preferiti su tutti i dispositivi con lo stesso account Google.
Aggiungere app e funzionalità preferite
Un’altra funzione utile è quella di aggiungere app preferite alla schermata Home, al pannello Edge, o nella barra di accesso rapido, così da poterle aprire con un solo tocco.
Schermata Home:
- Vai su App drawer
- Tieni premuta l’app che desideri
- Trascinala sulla schermata principale
Barra inferiore (dock):
- Sostituisci le app predefinite trascinandole fuori dal dock e inserendo le tue preferite
Pannello Edge (se disponibile):
- Apri Impostazioni > Display > Pannello Edge
- Attiva e personalizza i pannelli delle app
- Aggiungi scorciatoie alle app o contatti preferiti
Altri tipi di preferiti: Galleria, File, Impostazioni rapide
Gli Smartphone Samsung nuovi o i Samsung Ricondizionati permettono anche di creare preferiti in molte altre app e funzioni, aumentando l’efficienza e la personalizzazione.
Galleria:
- Aggiungi le tue foto preferite toccando l’icona a forma di cuore su ogni immagine
- Troverai tutte le foto contrassegnate nella cartella Preferiti
File personali:
- Apri l’app I miei file
- Naviga fino al file o cartella che vuoi salvare
- Tocca i tre puntini > Aggiungi ai preferiti
- Accedi ai preferiti dalla homepage dell’app
Impostazioni rapide:
- Trascina verso il basso due volte la barra di stato
- Tocca i tre puntini > Ordina pulsanti
- Aggiungi o rimuovi le impostazioni che usi di più: torcia, hotspot, NFC, ecc.
Ora che hai imparato come creare e modificare i preferiti sul tuo Samsung, se desideri cambiarlo perché troppo vecchio o non più funzionante, scopri su TrenDevice tutti i Samsung Galaxy Ricondizionati in offerta >>
Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!