Sconti di Halloween: scopri le offerte >>
iPhone 13 Pro conviene nel 2024?

iPhone 13 Pro conviene nel 2024?

gennaio 18, 2024
✍ TL;DR
📱 Specifiche tecniche aggiornate📸 Fotocamera e video avanzati🔋 Durata della batteria migliorata💰 Vantaggi economici nel 2024⚖️ Pregi e difetti del modello
  • L’iPhone 13 Pro è ancora un dispositivo valido nel 2024? TrenDevice ha testato il modello per valutarne la rilevanza attuale.
  • # Specifiche Tecniche Lanciato a settembre 2021, l’iPhone 13 Pro offre diverse capacità di archiviazione (fino a 1 TB) e un display Super Retina XDR OLED da 6,1 pollici con un refresh rate adattivo fino a 120Hz. È alimentato dal processore A15 Bionic e ha 6 GB di RAM.
  • # Design e Caratteristiche Rispetto all’iPhone 12, è leggermente più pesante e spesso, con un notch ridotto del 20%. La tecnologia ProMotion garantisce un’esperienza fluida, adattando il refresh rate in base al contenuto visualizzato.
  • # Fotocamera La tripla fotocamera da 12 MP offre miglioramenti significativi nella cattura della luce, con modalità avanzate come Smart HDR e registrazione video in ProRes fino a 4K. La modalità Cinema migliora ulteriormente la qualità video.
  • # Batteria Con una batteria da 3095 mAh, l’iPhone 13 Pro supporta fino a 22 ore di riproduzione video, rendendolo adatto per un uso quotidiano senza ricariche frequenti.
  • # Pregi e Difetti Nonostante la concorrenza, l’iPhone 13 Pro si distingue per prestazioni elevate e un ottimo display. Tuttavia, il supporto per ProRes è limitato ai modelli superiori a 128 GB e la connessione Lightning può risultare obsoleta.
  • # Conclusione Acquistare l’iPhone 13 Pro nel 2024 è vantaggioso: è più economico rispetto agli ultimi modelli e offre prestazioni solide, rendendolo ideale per chi cerca un dispositivo Pro a un prezzo accessibile.

iPhone 13 Pro conviene ancora nel 2024? Sono in tanti a chiederselo e per rispondere, noi di TrenDevice abbiamo deciso di testarlo nuovamente per capire se ha ancora senso un dispositivo del genere nel 2024. E lo faremo affrontando alcuni aspetti essenziali.

iPhone 13 Pro specifiche tecniche

iPhone 13 Pro class=

Uscita: Settembre 2021
Colore: Verde alpino, Argento, Oro, Grafite, Azzurro Sierra
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB
Dimensioni: 147 mm x 71,5 mm x 7,65 mm
Peso: 203 grammi
Display: 6,1” Super Retina XDR OLED e ProMotion con refresh rate adattivo fino a 120Hz
Risoluzione: 2532 x 1170 pixel a 460 ppi
Processore: Apple A15 Bionic con 6 core a 3.2 GHz a 64 bit
RAM: 6 GB LPDDR4X
Fotocamera: 3 da 12 MP. Teleobiettivo (ƒ/2.8); Grandangolo (ƒ/1.5); Ultra-grandangolo (ƒ/1.8)

Caratteristiche iPhone 13 Pro

Quando si prende in mano l’iPhone 13 Pro quello che emerge è la sostanziale somiglianza con l’iPhone 12. È però più pesante (203 grammi) e più spesso (7,65 mm). Il notch, secondo Apple, è più piccolo del 20% e ciò significa essenzialmente che è più sottile. Arriva in acciaio chirurgico inossidabile e Ceramic Shield. Lo schermo è un 6,1 pollici OLED Super Retina XDR (High Dynamic Range) con ProMotion che offre refresh rate adattivo fino a 120Hz, HDR, TrueTone (la funzione che adatta automaticamente il colore e l’intensità dello schermo alla luce ambientale), risoluzione 2532 × 1170 pixel a 460 ppi. Quello che appare sullo schermo è fluido e corretto, così come i colori.

Colori iPhone 13 Pro

I colori dell’iPhone 13 Pro sono il Verde alpino, l’Argento, l’Oro, il Grafite e l’Azzurro Sierra.

La tecnologia ProMotion

La tecnologia ProMotion si adatta automaticamente a quanto si trova sullo schermo in quel momento, quindi lo schermo passa rapidamente da 120Hz a 10Hz, sempre in modo fluido, impeccabile. Le app sono visualizzate rapidamente, mentre scorrere una pagina web avviene sempre senza alcun tipo di rallentamento. Questo produce effetti molto positivi anche sulla durata della batteria.

Prestazioni iPhone 13 Pro

L’iPhone 13 Pro ha un processore A15 Bionic a 3.2 GHz a 6 core e con 6 GB di RAM LPDDR4X, mentre la scheda grafica di core ne ha 5. Si mantiene veloce anche se è passato un po’ di tempo dalla sua presentazione e gestire iOS 17 per questo dispositivo non è assolutamente un problema.

Fotocamera: iPhone 13 Pro conviene?

L’iPhone 13 Pro si presenta con una tripla fotocamera: una grandangolare da 12 megapixel con obiettivo ƒ/1.5; l’ultra grandangolare da 12 megapixel ƒ/1.8 e un teleobiettivo ƒ/2.8 da 77 mm da 12 megapixel con zoom ottico 3x. Il grandangolare in questo dispositivo ha un’apertura più ampia rispetto al modello precedente. Secondo Apple, può entrare sino a 2,2 volte più luce rispetto a prima, mentre il grandangolare può far entrare oltre il 90% di luce in più. Tutto questo si vede e pure tanto. Infatti, nell’iPhone 13 Pro, i dettagli catturati dagli scatti sono decisamente superiori.
La tecnologia Smart HDR (High Dynamic Range) riesce a generare colori molto più naturali anche in situazioni un poco complicate. Grazie a essa, l’iPhone scatta tre foto in rapida successione con esposizioni diverse e le unisce in un’unica foto, per ottenere l’equilibrio migliore tra luce e dettaglio delle ombre.

Le novità video

Il video presenta alcune novità come la registrazione in macro, lo slow‑motion e il time‑lapse. La registrazione video ProRes fino a 4K e 30 fps e infine la modalità Cinema. Nell’iPhone 13 Pro era stata appena introdotta e col tempo è decisamente migliorata. È una specie di modalità ritratto ma applicata al video: mentre si riprende, la fotocamera cercherà di trovare la migliore messa a fuoco possibile del soggetto, individuando il volto, e lo regolerà facendo tutto da sé.

Batteria iPhone 13 Pro

La batteria dell’iPhone 13 Pro è migliorata, anche perché risulta essere più grande rispetto all’iPhone 12 Pro. Vale a dire 3095 mAh contro i 2815 mAh del predecessore. Apple dichiarava sino a 22 ore in riproduzione video, sino a 20 in video streaming e sino a 75 ore in riproduzione audio. Lato pratico significa che l’iPhone 13 Pro permette di affrontare una giornata senza dover ricorrere al caricabatterie. Come sempre, è necessario il solito avvertimento, ciascuno infatti ha un uso del tutto personale del proprio iPhone.

iPhone 13 Pro: pregi e difetti

È vero che sono passati quasi tre anni dalla presentazione dell’iPhone 13 Pro ed è vero che gli ultimi Pro offrono davvero tanto. Ma questo modello, con i suoi 6 GB di RAM e un processore A15 Bionic, gestisce i compiti anche più impegnativi senza battere ciglio. L’arrivo della funzione ProMotion è stata decisamente importante, così come alcune modalità lato foto e video. Lo schermo è spettacolare e il reparto fotocamera ancora decisamente buono. Il difetto più evidente è la funzione video ProRes che non è supportata sui modelli da 128 GB, ma solo su quelli superiori. Il peso assieme al notch rendono tuttavia questo dispositivo un po’ datato. C’è inoltre ancora la connessione Lightning: chi arriva da Android deve per forza acquistare questo cavo per ricaricare il dispositivo.

iPhone 13 Pro perché acquistarlo nel 2024?

Perché acquistare dunque l’iPhone 13 Pro nel 2024? Resta un grande dispositivo, con una serie di qualità davvero buone e con un vantaggio immediato: è più economico dell’iPhone 14 Pro e dell’iPhone 15 Pro. Oltre a questo evidente pregio, l’iPhone 13 Pro ha un processore veloce, uno schermo OLED Super Retina XDR, scanner LiDAR, Apple ProRAW, la funzione ProMotion e una capacità di archiviazione che arriva a 1TB. Si tratta di un dispositivo completo e affidabile, ideale anche per chi desidera mettere le mani per la prima volta su un dispositivo Pro.

Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!

Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e Privacy Policy.