Con l’aggiornamento a iOS 11, Apple ha introdotto molte novità, alcune delle quali passate in sordina ma estremamente utili. Una tra queste è la tastiera monolaterale, pensata per facilitare l’uso dell’iPhone con una sola mano, soprattutto nei modelli con schermo più ampio. Questa funzione permette di spostare la tastiera a destra o a sinistra, rendendo la digitazione molto più comoda per utenti destrimani o mancini. In questo articolo esploreremo come attivare la funzione, quando usarla, i vantaggi concreti e come può adattarsi alle tue abitudini digitali.
Sommario
Cos’è la tastiera monolaterale su iOS 11?
Come attivare la tastiera a destra o a sinistra
Quando è utile usare la tastiera laterale?
Tastiera destra o sinistra: quale scegliere?
La tastiera monolaterale è una funzionalità nativa di iOS 11 e versioni successive che consente di spostare la tastiera virtuale su un lato dello schermo per facilitare l’uso con una sola mano. Questo è particolarmente utile nei modelli di iPhone con display da 5,5 pollici in su, dove scrivere con una sola mano può diventare scomodo o poco pratico.
Disponibile sia per utenti destrimani (con tastiera spostata a destra) sia per mancini (tastiera a sinistra), questa funzione permette di raggiungere più facilmente tutti i tasti senza dover cambiare presa o usare due mani. È un piccolo miglioramento, ma può fare una grande differenza nella quotidianità.
La tastiera monolaterale funziona con la tastiera standard di iOS e si applica a tutte le app di messaggistica, note, mail, browser e social media.
Attivare la tastiera monolaterale è semplice e veloce. Ecco i passaggi principali:
Puoi sempre tornare alla tastiera standard toccando la freccia bianca accanto alla tastiera per ripristinare la modalità completa.
Questa funzione è disponibile solo in modalità verticale e non compare quando usi la tastiera in orizzontale.
La tastiera monolaterale è particolarmente comoda in situazioni dove hai solo una mano libera, per esempio:
La tastiera a destra o sinistra può anche ridurre l’affaticamento del pollice, rendendo più comoda la digitazione prolungata. È quindi ideale per chi manda molti messaggi o prende appunti spesso in mobilità.
Può sembrare una funzione minore, ma diventa rapidamente un’abitudine per chi cerca efficienza e comfort.
La scelta dipende essenzialmente da due fattori: la mano dominante e le tue abitudini d’uso.
Tuttavia, esistono eccezioni: alcuni utenti potrebbero preferire l'opzione opposta in base a come tengono il telefono o a seconda della posizione in cui si trovano. È consigliabile provare entrambe le configurazioni per qualche giorno e vedere quale risulta più comoda.
In ogni caso, il grande vantaggio è che puoi cambiare lato al volo, anche mentre stai scrivendo, con un semplice tocco. La flessibilità offerta da iOS 11 in questo senso è molto apprezzata.
Se devi cambiare il tuo Phone, scopri tutte le migliori offerte su iPhone Ricondizionati TrenDevice >>