Microsoft Word 2008 per Mac è stata per anni una delle versioni più diffuse del popolare software di videoscrittura, progettata specificamente per l’ambiente Mac OS X. Uscito nel gennaio 2008, questo programma rappresentava una significativa evoluzione rispetto alla versione 2004, offrendo finalmente una completa compatibilità con i Mac Intel e un’interfaccia utente più moderna. Tuttavia, oggi questa versione risulta obsoleta, sia dal punto di vista della compatibilità che della sicurezza. In questo articolo, analizziamo le caratteristiche principali, i limiti attuali e le alternative per chi ancora la utilizza.
Sommario
Caratteristiche principali di Word 2008 per Mac
Limiti di Word 2008 nel 2025
Cosa fare se stai ancora usando Word 2008
Le alternative moderne a Word 2008 su Mac
Word 2008 per Mac è stato il primo della serie a non richiedere l’emulazione Rosetta (necessaria per le app PowerPC), e funzionava nativamente su architetture Intel.
Nonostante fosse privo della vera “ribbon interface” introdotta su Office per Windows, Word 2008 riusciva a combinare familiarità e innovazione per l’utente Mac.
A distanza di quasi due decenni, Word 2008 presenta diversi limiti che ne rendono l’utilizzo sempre meno praticabile:
Word 2008 non funziona su macOS successivi a macOS Mojave (10.14). Poiché richiede librerie a 32 bit, è completamente incompatibile con Catalina (10.15) e successivi, che supportano solo applicazioni a 64 bit.
Microsoft ha terminato il supporto ufficiale nel 2013, il che significa niente più aggiornamenti, correzioni di bug o patch di sicurezza. Utilizzare Word 2008 oggi espone a potenziali vulnerabilità, specialmente quando si lavora con documenti scaricati da fonti esterne o si usano macro.
Word 2008 non supporta:
Non supporta correttamente emoji, nuovi font di sistema e tecnologie grafiche moderne, e può avere problemi con formati PDF aggiornati o grafici complessi.
Se stai ancora utilizzando Word 2008 per motivi di abitudine o su un Mac più datato, ci sono alcuni accorgimenti per ottimizzarne l’uso:
Tuttavia, se possibile, è consigliabile passare a una versione più recente, non solo per motivi di compatibilità ma anche per motivi di sicurezza e produttività.
Se desideri mantenere una buona esperienza con la scrittura e l’editing di documenti, oggi esistono diverse opzioni, gratuite e a pagamento.
La versione più aggiornata, inclusa in Microsoft 365, funziona su tutti i Mac recenti con macOS moderno (incluso Sonoma). Include:
È la scelta migliore per chi lavora professionalmente con documenti complessi o in team.
Gratuito su tutti i Mac, Pages è un’alternativa elegante e intuitiva, perfetta per la maggior parte dei documenti. Supporta l’esportazione in formato Word e PDF e include modelli moderni e funzioni di layout avanzato.
Suite open source gratuite, compatibili con i formati Microsoft Office. Meno rifinite dal punto di vista estetico, ma molto potenti. Perfette per chi vuole una soluzione gratuita, anche offline.
Basato su browser, non richiede installazioni. Offre collaborazione in tempo reale, compatibilità con .docx e backup automatico su Google Drive. Utile se lavori spesso online o su più dispositivi.