Sconto fino a -50€ sul Colore a Sorpresa >>
I migliori iPhone Ricondizionati per persone anziane

I migliori iPhone Ricondizionati per persone anziane

giugno 18, 2025

Ecco i migliori iPhone per persone anziane. Per realizzare il massimo risparmio, gli iPhone che proponiamo sono Ricondizionati. Che cosa significa iPhone Ricondizionati?
Lo spiegheremo, e indicheremo quanto puoi risparmiare acquistando un iPhone Ricondizionato.

Prima però andiamo a scoprire i migliori iPhone per persone anziane.

✍ TL;DR
📱 iPhone SE 2022 essenziale🌟 iPhone 12 design e fotocamera📸 iPhone 11 equilibrio prezzo-prestazioni
  • I modelli consigliati per persone anziane includono tre iPhone ricondizionati: iPhone SE 2022, iPhone 12 e iPhone 11.
  • L’iPhone SE 2022 ha un design datato, con uno schermo 4,7 pollici Retina HD e risoluzione 1334×750 pixel. È leggero (144 grammi), supporta Dual SIM e utilizza Touch ID. La fotocamera è modesta, con un grandangolo da 12 MP e funzioni come Deep Fusion e Smart HDR 4. Il processore è un A15 Bionic, rendendolo un'opzione base ma funzionale.
  • L’iPhone 12, presentato nel 2020, offre un design più moderno e uno schermo 6,1 pollici Super Retina XDR. Con un peso di 162 grammi, utilizza Face ID e ha una fotocamera doppia da 12 MP con modalità avanzate come Modalità Notte e Smart HDR 3. Il processore è un A14 Bionic, con supporto per 5G.
  • L’iPhone 11, del 2019, ha uno schermo 6,1 pollici Liquida Retina HD. Pesa 194 grammi, utilizza Face ID e ha una doppia fotocamera da 12 MP. Il processore è un A13 Bionic, ma non supporta il 5G. È un buon compromesso per chi cerca un dispositivo con buone capacità fotografiche a un prezzo ragionevole.

Sommario

I migliori iPhone per persone anziane - iPhone SE 2022 Ricondizionato

I migliori iPhone per persone anziane - iPhone 12 Ricondizionato

I migliori iPhone per persone anziane - iPhone 11 Ricondizionato

Perché il Ricondizionato TrenDevice è migliore?

I modelli consigliati

I migliori iPhone per persone anziane - iPhone SE 2022 Ricondizionato

L’iPhone SE 2022 Ricondizionato è un dispositivo piuttosto recente. Ha un design datato, e solo il Touch ID per sbloccarlo. Ma per chi desidera un dispositivo per telefonare, scattare qualche foto e navigare ha tutto quello che serve.

L’iPhone SE 2022 Ricondizionato ha uno schermo da 4,7 pollici Retina HD LCD con tecnologia IPS (In-Plane Switching. È composto da uno strato di cristalli liquidi con una particolarità: essi possono emettere luce colorata se illuminati).

Purtroppo è inferiore allo schermo OLED degli altri iPhone Ricondizionato, ed è bene tenerne conto. La risoluzione? 1334×750 pixel a 326 ppi con tecnologia True Tone (attivo per impostazione predefinita, utilizza sensori avanzati per regolare il colore e l'intensità dello schermo in base alla luce ambientale. Il risultato? Immagini più naturali). Pesa solo 144 grammi, Dual SIM (nano-SIM + eSIM), e come anticipato in precedenza si sblocca con il Touch ID, è protetto di fronte e sul retro dal vetro, e supporta il 5G.

Il tallone d’Achille di iPhone SE 2022 Ricondizionato è la modesta fotocamera. Un grandangolo da 12 MP (ƒ/1.8), con Zoom ottico 1x e stabilizzazione ottica dell’immagine. Deep Fusion (usa l'apprendimento automatico avanzato per eseguire l'elaborazione pixel per pixel delle foto, ottimizzando texture, dettagli e rumore in ogni parte della foto), offre inoltre gli Stili fotografici, e la versione 4 di Smart HDR (High Dynamic Range. Consente di scattare foto perfette in situazioni di contrasto elevato. L'iPhone scatta tre foto in rapida successione con esposizioni diverse e le unisce in un'unica foto, per ottenere l’equilibrio ottimale tra luce e dettaglio delle ombre).

Come si vede, è il minimo indispensabile, ma di certo per molti utenti è quello che serve. La fotocamera frontale è di 7 MP.

Il processore? Un A15 Bionic con Neural Engine 16‑core. La connessione è ancora Lightning.

È un iPhone Ricondizionato perfetto per chi desidera qualcosa di molto basico senza alcun fronzolo e non bada affatto al design. Un iPhone onesto, che si presenta in maniera dimessa perché non può (o meglio: Apple non vuole) fare di meglio. E in questo è un dispositivo impeccabile.

I migliori iPhone per persone anziane - iPhone 12 Ricondizionato

L’iPhone 12 è stato presentato da Apple nel 2020. Un design decisamente migliore, più accattivante rispetto all’iPhone SE 2022. Ma non c’è solo l’aspetto esteriore, ovviamente.

L’iPhone 12 Ricondizionato vanta uno schermo non solo più grande, ma anche Super Retina XDR da 6,1 pollici OLED con una risoluzione 2532 x 1170 pixel a 460 ppi. Tecnologia True Tone. Pesa 162 grammi, Dual SIM (nano-SIM + eSIM), con Face ID per sbloccare il dispositivo, e Ceramic Shield (frontale).

Elemento di spicco di questo dispositivo è la fotocamera. L’iPhone 12 Ricondizionato offre un sistema a doppia fotocamera da 12 MP. Grandangolo (ƒ/1.6) e ultra-grandangolo (ƒ/2.4). Anche la fotocamera frontale è da 12 MP.

Oltre a questo abbiamo la stabilizzazione ottica dell’immagine, il Deep Fusion, la Modalità Notte e quella Ritratto con Controllo profondità. Zoom ottico 0,5x e 1x e la versione 3 dello Smart HDR.

Chi ama scattare foto dirigerà la sua attenzione su questo dispositivo, decisamente più completo. E lo schermo migliore e soprattutto più grande sono un paio di qualità molto interessanti,

Tutto questo poggia su un processore A 14 Bionic e Neural Engine 16‑core. Supporto del 5G e connessione Lightning. 

L’iPhone 12 Ricondizionato è sì meno recente dell’iPhone SE 2022 ma oltre a essere esteticamente più gradevole, e avere il supporto del 5G e il Face ID, ha un reparto fotocamera più completo e uno schermo OLED superiore al modesto LCD dell’iPhone SE 2022.

I migliori iPhone per persone anziane - iPhone 11 Ricondizionato

Altro iPhone decisamente interessante (anche per via del prezzo)? L’iPhone 11 Ricondizionato, del 2019. Anch’esso “grande”, coi pregi e i difetti che questa caratteristica porta con sé.

L'iPhone 11 Ricondizionato ha uno schermo da 6,1 pollici Liquida Retina HD, un LCD all‑screen Multi‑Touch 1792×828 pixel a 326 ppi. Sì, niente OLED, solo LCD. E poi True Tone e ovviamente, come tutti gli iPhone, il rivestimento oleorepellente a prova di impronte.
Pesa 194 grammi. Face ID per sbloccare il dispositivo (molto rapido), pieno supporto per la Dual SIM (nano-SIM + eSIM).

Parliamo della fotocamera?

L’iPhone 11 Ricondizionato ha una doppia fotocamera da 12 megapixel con grandangolo e ultra‑grandangolo. Non solo questo: lo zoom out ottico è 2x, mentre quello zoom digitale arriva fino a 5x. Lo Smart HDR è presente anche su questo modello di iPhone ma è alla versione 2. Così come troviamo la Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e il Controllo profondità. E anche l’illuminazione ritratto con sei effetti (naturale, set fotografico, contouring, teatro, teatro b/n, high key b/n).

La Modalità notte (non funziona con l’ultra-grandangolo) è presente, sarà l'applicazione stessa a proporti di ricorrere a essa, e a quel punto potrai scegliere se servirtene o no. In che modo? Vedrai una piccola falce di luna in alto a sinistra: se è gialla la modalità Notte è disponibile; se è bianca, no.

La fotocamera frontale è da 12MP e diaframma con apertura ƒ/2.2; supporta sia Animoji che Memoji.

Il processore dell'iPhone 11 è un A13 Bionic. Sempre presente anche il Neural Engine di terza generazione. Niente supporto per il 5G, solo 4G.

L’iPhone 11 Ricondizionato è grande senza essere ingombrante, e non è un dettaglio da poco. Certo, questo ha qualche difetto (maggior peso, più ingombro da gestire e se si hanno le mani piccole potrebbe essere un piccolo problema…).

Ma per una persona anziana questo è un prezzo tutto sommato corretto da pagare per avere un dispositivo con un reparto foto migliore rispetto all'iPhone SE 2022.

Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!

Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e Privacy Policy.