Sai che cosa è la NVRAM? E la PRAM?
Soprattutto: sai quando devi intervenire per reimpostare la NVRAM e la PRAM sul tuo Mac? Probabilmente no. Però sei fortunato.
Perché in questo articolo non solo ti spiegheremo di che cosa si tratta; e quali sono i “sintomi” che devono spingerti a reimpostare la NVRAM e la PRAM. Ma naturalmente ti indicheremo anche tutta la procedura. E non finisce certo qui.
Infatti, parleremo anche di SMC.
Se non sai nulla, oppure conosci molto poco di questi termini: devi solo continuare a leggere. Noi ti illustreremo tutto e in breve tempo imparerai a venire a capo di certi piccoli problemi del tuo Mac.
Buona lettura.
Di solito i Mac sono macchine robuste. È sufficiente mantenere aggiornato il sistema operativo e la loro capacità di lavoro ci servirà per ani. Ma non è sempre così.
Sommario
Cos'è la NVRAM e come capire se devi reimpostarla
Come reimpostare la NVRAM sul tuo Mac
Che cosa fa l’SMC
Come reimpostare l’SMC
Come reimpostare l’SMC sugli altri computer
Se per esempio il tuo Mac inizia ad avviarsi in maniera poco corretta, e sullo schermo, all’avvio, vedi apparire un’icona con il punto interrogativo; oppure si avvia da un disco differente da quello di avvio. Potrebbe essere necessario intervenire.
Anche quando noti nella barra die menu l’icona del volume ingrigita; oppure se dopo l’avvio la risoluzione dello schermo è sballata (non è più quella che tu avevi impostato in precedenza): allora questi sono i segnali che probabilmente devi re-impostare la NVRAM.
La NVRAM è l’acronimo di “Non-Volatile Random-Access Memory”. Come hai già compreso, si tratta di una porzione di memoria, piuttosto piccola, che il Mac usa per archiviare certe informazioni per lui necessarie. Per i motivi più diversi, può succedere che queste informazioni si corrompano.
Si tratta (come abbiamo accennato qualche riga fa), del volume dell’audio, e della risoluzione dello schermo; ma anche quelle relative alla selezione del disco di avvio, o ancora il fuso orario e pure le informazioni sui recenti kernel panic subiti dal tuo Mac (attenzione: le informazioni sui kernel panic).
è tempo di re-impostare la NVRAM. Sia chiaro: non è detto che questi problemi siano sempre causati dalla corruzione di questi problemi. Potrebbero essere prodotti da cause ben differenti e magari anche più gravi.
Forse avrai sentito parlare anche di PRAM (Parameter RAM), ma i Mac più recenti ormai usano appunto la NVRAM. La differenza?
Praticamente nessuna Ma mentre la PRAM racchiudeva al suo interno una dozzina almeno di informazioni, la NVRAM ne conserva solo una manciata; quelle che abbiamo indicato in precedenza. Adesso però è tempo di vedere un po’ come re-impostare la NVRAM sul tuo Mac.
Per impostare la NVRAM ecco di seguito la procedura (che si tratti di PRAM o NVRAM, è la medesima). Prima di continuare: leggi la procedura, e poi applicala, poiché prima devi “imparare” a tenere premuto una serie di tasti della tastiera del tuo Mac.
C’è anche un altro acronimo che devi conoscere, e che adesso andremo a conoscere: l’SMC
L’SMC è un controller di gestione del sistema e si incarica di gestire (e che altro, altrimenti?):
Per impostare l’SMC devi eseguire queste operazioni. Attenzione. Se il tuo Mac ha il processore T2 prima di reimpostare l’SMC devi agire in questa maniera.
Per i computer portatili provvisti di T2:
Se il tuo computer non ha il processore T2, ecco la procedura. Prima vedremo quella per i portatili con batteria non removibile; poi quella per i computer portatili con batteria removibile; infine quella per i computer da scrivania.
Per i portatili con batteria non removibile:
Se devi cambiare il tuo Mac e vuoi risparmiare fino al 40%, scopri tutte le offerte Mac Ricondizionati su TrenDevice >>