Promo Flash: MacBook Air M1 da soli 399,90€. Scopri le offerte >>
Come inviare allegati pesanti con Mail Drop

Come inviare allegati pesanti con Mail Drop

luglio 01, 2025

Chiunque usi spesso le email per lavoro o per scopi personali sa bene quanto possa essere complicato inviare file pesanti come video, presentazioni in alta definizione o archivi compressi. La maggior parte dei servizi email ha limiti stringenti sulle dimensioni degli allegati. Fortunatamente, Apple ha sviluppato una funzione molto utile: Mail Drop, un servizio che permette di inviare file fino a 5 GB tramite iCloud, senza occupare spazio nella casella email del destinatario. In questo articolo scoprirai come funziona Mail Drop, come usarlo da Mac, iPhone o iPad, e perché può semplificarti la vita.

Sommario

Che cos'è Mail Drop e come funziona

Come usare Mail Drop su Mac (macOS)

Come inviare allegati pesanti da iPhone o iPad

Domande frequenti e risoluzione dei problemi

Che cos'è Mail Drop e come funziona

Mail Drop è un servizio integrato nell’app Mail di Apple che consente di inviare allegati di grandi dimensioni (fino a 5 GB) attraverso un link temporaneo generato da iCloud. Quando invii un’email con un file troppo pesante per i limiti tradizionali, Mail Drop carica automaticamente l’allegato su iCloud e inserisce un link di download nell’email.

Ecco come funziona, in breve:

  1. Il file viene caricato in automatico su iCloud, non allegato direttamente.
  2. Il destinatario riceve un’email con un link da cui può scaricare l’allegato (valido per 30 giorni).
  3. Non serve che il destinatario abbia un account Apple.
  4. Non consuma spazio nella posta in uscita o in entrata.

Come usare Mail Drop su Mac (macOS)

Se utilizzi un Mac con l’app Mail, usare Mail Drop è semplicissimo. Non devi attivare nulla manualmente: il sistema rileva automaticamente quando un allegato supera le dimensioni standard e propone di usare Mail Drop.

Procedura:

  1. Apri Mail e crea un nuovo messaggio.
  2. Clicca sull’icona dell’allegato (graffetta) o trascina il file nel corpo del messaggio.
  3. Se il file supera i 20 MB, Mail ti chiederà se desideri inviarlo con Mail Drop.
  4. Clicca su “Usa Mail Drop”.
  5. Invia l’email normalmente.

Il file viene caricato su iCloud e il destinatario vedrà un link cliccabile per scaricarlo.

Come inviare allegati pesanti da iPhone o iPad

Anche su iOS e iPadOS, Mail Drop è perfettamente integrato nell'app Mail e altre app Apple (come File o Foto). Ecco come utilizzarlo:

Passaggi:

  1. Apri l’app Mail e crea un nuovo messaggio.
  2. Tocca lo spazio del messaggio per aprire il menu contestuale, poi tocca “Aggiungi allegato”.
  3. Seleziona un file dal tuo dispositivo o da iCloud Drive.
  4. Quando il file è grande, iOS ti chiederà se desideri usare Mail Drop.
  5. Tocca “Usa Mail Drop” per confermare.

Il resto del processo è automatico: Apple carica il file su iCloud e invia l’email con il link per il download.

Domande frequenti e risoluzione dei problemi

Quanto tempo resta attivo il link di Mail Drop?

  1. I file inviati tramite Mail Drop sono disponibili per il download per 30 giorni. Dopo questo periodo, il link scade e il file viene rimosso da iCloud.

Posso inviare più file contemporaneamente?

  1. Sì, ma il limite complessivo è 5 GB per email. Puoi includere più file purché la somma non superi questa soglia.

Il file occupa spazio su iCloud?

  1. No, i file Mail Drop non pesano sul tuo spazio iCloud personale. Sono archiviati temporaneamente da Apple su un server separato.

Il destinatario riceve un'email diversa?

  1. No, l’email è normale. Solo che l’allegato non è “fisico” ma sostituito da un link sicuro.

Non vedo l’opzione Mail Drop, perché?

  1. Verifica di avere:
    1. Un ID Apple attivo
    2. L’app Mail di Apple
    3. iCloud configurato correttamente
    4. Una connessione Internet stabile
  2. Mail Drop non funziona con account di posta elettronica POP o con client terzi.