Aggiornare la memoria RAM del tuo MacBook o MacBook Pro può offrire un notevole miglioramento in termini di prestazioni, multitasking e reattività del sistema. Tuttavia, non tutti i modelli di Mac consentono l'upgrade della RAM. In questa guida dettagliata esploriamo quando è possibile aggiornare la RAM, come farlo in sicurezza e quali alternative esistono se l'aggiornamento non è disponibile.
Sommario
Verificare se è possibile aggiornare la RAM
Come installare fisicamente la nuova RAM
Alternative e soluzioni per i Mac con RAM saldata
Prima di correre a comprare un modulo di memoria, è fondamentale sapere se il tuo MacBook o MacBook Pro supporta l’aggiornamento della RAM. Apple, a partire dal 2012 in poi, ha cominciato a saldare la RAM sulla scheda madre, rendendo impossibile (o estremamente complesso) l’upgrade per molti modelli.
Generalmente, puoi aumentare la RAM nei seguenti modelli:
Nei seguenti casi la RAM è saldata:
Se il tuo MacBook supporta l’upgrade della RAM, puoi procedere all’installazione da solo, risparmiando il costo dell’intervento tecnico. Ecco una guida passo passo:
Una volta riavviato, verifica che il sistema abbia riconosciuto la nuova memoria andando su:
> Informazioni su questo Mac > Memoria
Se il tuo MacBook o MacBook Pro non consente l’upgrade della RAM, hai comunque alcune opzioni:
In molti casi, aggiornare a un Mac ricondizionato di nuova generazione è più conveniente e vantaggioso. Puoi trovare modelli recenti con 8, 16 o 32 GB di RAM già installati, processori più veloci e SSD integrati.
I Mac ricondizionati venduti da siti affidabili come TrenDevice sono testati, garantiti e molto più economici dei nuovi.
Con un investimento simile all’upgrade della RAM, potresti portarti a casa un dispositivo più potente, già ottimizzato per macOS attuale e pronto per software moderni.