Promo Flash: MacBook Air M1 da soli 399,90€. Scopri le offerte >>
5 modi efficaci per ridurre il tuo impatto sul Pianeta

5 modi efficaci per ridurre il tuo impatto sul Pianeta

giugno 27, 2025

Con questo articolo vogliamo indicarti 5 modi efficaci per ridurre il tuo impatto sul Pianeta.

È evidente che esiste un problema: il nostro impatto sul Pianeta non solo ha conseguenze climatiche ormai sotto gli occhi di tutti.

Ma incide sempre più pesantemente sulle risorse della nostra Terra; che non sono infinite. Dal petrolio al carbone, ai minerali per la produzione dei nostri prodotti tecnologici, tutto ha una fine. Nulla dura in eterno.

Per questo è necessario che ciascuno di noi agisca presto. Ci sono, secondo noi di TrenDevice, 5 modi per ridurre il tuo impatto sul Pianeta. Ecco quali


1) Evita la plastica


È indubbio che la plastica sia ovunque. Ne abbiamo sempre fatto larghissimo uso. Il problema (enorme) è che produciamo una montagna davvero grande di rifiuti di plastica. Ogni anno siamo oltre i 300 milioni di tonnellate. Una quantità spaventosa. Certo, è possibile riciclarla, ma non all’infinito purtroppo e durante il processo di riciclo “qualcosa” va perso, e alla fine non è più possibile riciclarla. Occorre smaltirla: nelle discariche. E comunque occorre ricordare che solo una minima parte della plastica utilizzata viene correttamente smaltito e quindi riciclato. La maggior parte finisce purtroppo per essere dispersa nell’ambiente: in mare per esempio.

Ecco cosa puoi fare tu: evita la plastica, per esempio negli imballaggi. Se devi usarla, smaltiscila correttamente. Punta la tua attenzione su altri materiali che possono essere riutilizzati praticamente all’infinito.

2) Acquista a chilometro zero


Certo, è bello avere le fragole o i pomodori tutto l’anno. Che provengono però da Paesi molto distanti, e per giungere tra noi devono essere trasportati o con aerei cargo (tonnellate di cherosene rilasciate nell’atmosfera); oppure via mare (anche qui: tonnellate di carburante immessi nell’aria). Meglio acquistare solo frutta e verdura di stagione, che di frequente arriva da un luogo molto vicino a noi, ed è coltivata in modo biologico da un contadino. (Anche qui però: verifica che la produzione agricola sia davvero ecologica!)
Ci sono anche le serre che ci consegnano frutta e verdura praticamente tutto l’anno, ma spesso sono alimentate da cherosene: carburante rilasciato nell’aria, ancora una volta.


Ecco cosa puoi fare tu: acquista prodotti di stagione e a chilometro zero. Anche se le fragole sono molto buone, è bene imparare a mangiarle solo quando sono di stagione.

3) Acquista dispositivi Ricondizionati


Sempre più persone fanno una scelta responsabile: se devono acquistare un computer, un tablet oppure uno smartphone, lo acquistano Ricondizionato. E questo ha un impatto positivo sul pianeta Terra, non solo sulle tasche del consumatore (che acquistando un Ricondizionato risparmia). L’impatto sull’ambiente di uno smartphone nuovo è di 17,2 chilogrammi di CO2. Nel 2020 i clienti TrenDevice hanno contribuito a ridurre le emissioni di CO2 per oltre 1.500 tonnellate.


Ecco cosa puoi fare tu. Prima di acquistare un nuovo dispositivo tecnologico (computer Mac; iPhone o smartphone Samsung; Apple Watch; iPad…) valuta invece di comprarlo Ricondizionato. Fai un favore alle tue tasche; e all’ambiente.

4) Fai a meno della carta

Siamo davvero certi di avere proprio bisogno di tutte quelle ricevute? Di quella del Bancomat per esempio (il resoconto lo puoi leggere comodamente dentro l’app del tuo istituto bancario). Il digitale in questo ci aiuta a non avere un impatto troppo pesante su una risorsa importante che viene ricavata dagli alberi. Certo, ci sono tipi di carta riciclata, oppure carta che proviene da alberi di foreste certificate.

Ecco cosa puoi fare tu: guarda alle tue abitudini e se ti rendi conto di poter fare a meno di ricevute, resoconti o altro: agisci subito.


5) Fai attenzione al packaging

Gli oggetti che acquistiamo sono protetti in una confezione, o scatola: di che materiale è? È (almeno) di materiale riciclato?
TrenDevice da tempo ha fatto una scelta precisa: i suoi dispositivi sono imballati in scatole di materiale riciclato. Ma abbiamo fatto anche altro: i nostri accessori sono venduti in scatole riciclate e (ecco la novità… “vera”), il rivestimento dei cavi USB per i nostri dispositivi Ricondizionati è ricavato da plastiche riciclate.

Ecco cosa puoi fare tu: leggi bene le etichette. Guarda la confezione come viene prodotta (con materiale riciclato? Oppure no), e fai la scelta giusta.