Passare da un iPhone a un Samsung può essere un cambiamento importante, soprattutto quando si tratta di trasferire dati essenziali come contatti, foto e il calendario. Se utilizzi il calendario Apple per appuntamenti di lavoro, promemoria personali o eventi familiari, sapere come trasferirlo in modo corretto su un dispositivo Android è fondamentale per non perdere nulla. In questo articolo imparerai tutti i metodi disponibili per trasferire il calendario da un iPhone a un Samsung, utilizzando sia metodi manuali che soluzioni cloud, con una sezione dedicata ai problemi comuni e ai consigli per una migrazione senza intoppi.
- Preparare il calendario per la migrazione richiede di verificare l'account iCloud. È fondamentale assicurarsi che il calendario sia salvato nel cloud. Segui questi passaggi: apri le Impostazioni sul tuo iPhone, tocca il tuo nome e poi iCloud, assicurandoti che l'interruttore accanto a Calendari sia attivo. Puoi anche controllare su iCloud.com che tutti gli eventi siano visibili.
- Metodo 1: per trasferire il calendario da iPhone a Android, utilizza Google Calendar. Aggiungi il tuo account Google nelle Impostazioni e attiva la sincronizzazione.
- Metodo 2: se preferisci non usare Google, puoi esportare manualmente il calendario da iCloud. Accedi a iCloud.com, seleziona il calendario da esportare e copia il link in formato .ics per importarlo in Google Calendar o in un'app di calendario Android.
- Durante il trasferimento, potresti affrontare problemi come eventi non visibili o duplicati; assicurati di controllare le impostazioni del calendario e di utilizzare un solo metodo di trasferimento alla volta.
Sommario
Preparare il calendario per la migrazione: verifica dell’account iCloud
Metodo 1: sincronizzazione via Google Calendar
Metodo 2: esportazione manuale da iCloud
Problemi comuni e come risolverli durante il trasferimento
Preparare il calendario per la migrazione: verifica dell’account iCloud
La maggior parte degli utenti iPhone utilizza iCloud per sincronizzare i dati, incluso il calendario. Prima di iniziare il trasferimento, è importante assicurarsi che il calendario sia correttamente salvato nel cloud.
I passi da seguire:
- Apri Impostazioni sul tuo iPhone
- Tocca il tuo nome > iCloud
- Verifica che l’interruttore accanto a Calendari sia attivo (verde)
- Accedi a iCloud.com da un browser per controllare che tutti i tuoi eventi siano visibili anche lì
Se usi un calendario locale non sincronizzato, ti consigliamo di attivare la sincronizzazione iCloud oppure esportarlo manualmente.
Metodo 1: sincronizzazione via Google Calendar
Il modo più semplice e affidabile per trasferire il calendario da iPhone a Android è usare Google Calendar come ponte. Ti basta aggiungere il tuo account Google sul tuo iPhone e sincronizzare i calendari direttamente con Google.
Passaggi da seguire:
- Vai su Impostazioni > Calendario > Account
- Tocca Aggiungi account > seleziona Google
- Inserisci le credenziali del tuo account Google (lo stesso che userai su Android)
- Attiva l’interruttore accanto a Calendari
- Apri l’app Calendario sul tuo iPhone e attendi la sincronizzazione
Dopo alcuni minuti, tutti i tuoi eventi saranno visibili su calendar.google.com e saranno automaticamente accessibili quando configurerai il tuo account Google sullo smartphone Android.
Metodo 2: esportazione manuale da iCloud
Se non desideri usare Google o non vuoi sincronizzare direttamente, puoi esportare manualmente il calendario da iCloud e importarlo nel tuo account Google (o in un’app calendario Android).
Come esportare:
- Vai su iCloud.com da un computer
- Accedi con il tuo Apple ID
- Clicca su Calendario
- Seleziona il calendario da esportare > clicca sull’icona della condivisione
- Abilita Condivisione pubblica e copia il link
Ora avrai un URL in formato .ics in modo da:
- Importarlo in Google Calendar andando su calendar.google.com, cliccando su "Altri calendari" > "Da URL"
- Oppure scaricarlo e importarlo manualmente in un’app di calendario Android come Business Calendar o aCalendar
Problemi comuni e come risolverli durante il trasferimento
Durante il trasferimento del calendario da iPhone ad Android, potresti incappare in alcuni problemi. Ecco i più frequenti, con relative soluzioni.
Eventi non visibili su Android
- Controlla di aver selezionato il calendario corretto nel tuo account Google
- Vai nell’app Calendario di Android e attiva tutti i calendari nella sezione Gestione account
Eventi duplicati
- Se hai usato più metodi di trasferimento contemporaneamente, potresti vedere eventi doppi
- Soluzione: usa solo un metodo per volta, poi elimina gli eventi duplicati da Google Calendar web
Differenze nei fusi orari
- Vai in Impostazioni calendario e assicurati che il fuso orario di Google Calendar corrisponda a quello di iOS
- Evita eventi impostati come "fuso orario automatico"
Ora che hai imparato a trasferire il calendario da iPhone a Samsung, se devi cambiare il tuo iPhone o il tuo Samsung, dai un'occhiata alle ultimissime offerte di iPhone Ricondizionati TrenDevice oppure di Samsung Galaxy Ricondizionati TrenDevice >>
Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!