SUMMER BLACK FRIDAY: scopri le offerte sui Ricondizionati >>
Upgrade MacBook Pro 17 Unibody a 8 GB di Ram

Upgrade MacBook Pro 17 Unibody a 8 GB di Ram

febbraio 02, 2025

Il MacBook Pro da 17 pollici Unibody, prodotto da Apple tra il 2009 e il 2011, rappresenta ancora oggi una macchina solida e apprezzata da molti utenti. Grazie al suo ampio schermo, al corpo in alluminio resistente e a una costruzione interna ben organizzata, è un modello che merita di essere aggiornato anziché sostituito. Uno degli interventi più efficaci per migliorarne le prestazioni è senza dubbio l’upgrade della memoria RAM.

Se il tuo MacBook Pro 17" è ancora dotato della configurazione base da 4 GB di RAM (2x2 GB), portarlo a 8 GB (2x4 GB) ti garantirà una differenza netta nell’esperienza d’uso quotidiana. Vediamo perché, come farlo in sicurezza e quali sono i benefici concreti.

Sommario

Perché aggiornare la RAM?

Quale RAM scegliere per il MacBook Pro 17" Unibody?

Come installare la nuova RAM

Benefici reali: cosa cambia dopo l’upgrade

Perché aggiornare la RAM?

I sistemi operativi e i software moderni richiedono più memoria per funzionare correttamente. Anche attività apparentemente semplici come la navigazione con molte schede aperte, l’utilizzo di applicazioni per l’editing di testi, foto o video, oppure semplicemente la gestione di file multimediali, possono diventare lente se il sistema ha a disposizione poca RAM.

Con 8 GB, il tuo MacBook Pro Unibody sarà in grado di:

  1. Eseguire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti
  2. Gestire app moderne come browser, programmi Office e strumenti creativi in modo più fluido
  3. Ridurre al minimo l’utilizzo della memoria virtuale (che rallenta il sistema)
  4. Prolungare la vita utile del dispositivo e renderlo ancora pienamente operativo nel 2025

Quale RAM scegliere per il MacBook Pro 17" Unibody?

Il MacBook Pro 17" Unibody utilizza moduli SO-DIMM DDR3 a 1066 MHz o 1333 MHz, a seconda dell’anno di produzione:

  1. Modelli 2009 e inizio 2010: supportano DDR3 1066 MHz
  2. Modelli metà 2010 e 2011: supportano DDR3 1333 MHz

Nel dubbio, puoi usare strumenti come MacTracker o verificare con l’Identificatore modello (es. MacBookPro6,1 o MacBookPro8,3) che trovi nelle informazioni di sistema del Mac.

L’upgrade a 8 GB consiste nell’installazione di due moduli da 4 GB ciascuno. È consigliabile scegliere RAM di marca affidabile (come Crucial, Corsair o Kingston), specificamente compatibile con Mac

Come installare la nuova RAM: guida passo-passo

L’installazione della RAM su un MacBook Pro Unibody è relativamente semplice e non richiede competenze avanzate. Ecco i passaggi essenziali:

Materiale necessario:

  1. Due moduli RAM da 4 GB DDR3 SO-DIMM
  2. Cacciavite a stella di precisione
  3. Superficie antistatica (o braccialetto antistatico consigliato)

Procedura:

  1. Spegni il Mac e scollega il cavo di alimentazione.
  2. Capovolgi il MacBook Pro e rimuovi tutte le viti della scocca inferiore.
  3. Solleva con cautela la cover posteriore, facendo attenzione a non forzare.
  4. Individua i moduli RAM (sono in posizione orizzontale, inseriti negli slot).
  5. Apri delicatamente i fermi laterali per liberare i vecchi moduli (si solleveranno da soli).
  6. Estrai i vecchi moduli e inserisci i nuovi da 4 GB, assicurandoti che siano ben allineati e spinti fino in fondo.
  7. Richiudi tutto, rimonta la scocca, avvita, ricollega il Mac e accendilo.

All’avvio, il sistema riconoscerà automaticamente la nuova RAM. Puoi verificarla andando su "Informazioni su questo Mac" > Memoria.

Benefici reali: cosa cambia dopo l’upgrade

Dopo aver portato la RAM a 8 GB, i benefici sono evidenti già dal primo avvio:

  1. Tempi di caricamento ridotti
  2. Migliore gestione di software pesanti, anche Adobe Photoshop, Lightroom, Final Cut Express, etc.
  3. Meno surriscaldamenti e ventole meno attive, perché il sistema lavora in modo più efficiente
  4. Navigazione web più fluida, anche con molte schede aperte
  5. Capacità di tenere attive più app in background (Mail, musica, editor, browser, documenti...)

Anche in combinazione con un eventuale SSD, il salto prestazionale è notevole. Il MacBook Pro 17" Unibody aggiornato può tranquillamente affrontare compiti quotidiani, uso lavorativo, gestione file multimediali e persino editing leggero.

Se invece desideri cambiare il tuo MacBook Pro con uno nuovo, magari Ricondizionato per risparmiare fino al 30% in meno avendo comunque la garanzia di 1 anno, ti consigliamo di dare un'occhiata alle offerte di MacBook Pro Retina Ricondizionati su TrenDevice >>

Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!

Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e Privacy Policy.