Cerchi un iPad per una persona anziana? Allora questo articolo fa al caso tuo. Continua a leggerlo!
Sommario
Di iPad ce ne sono un po’ per tutti i gusti: mini; Pro; “normali”; Air. Quindi, quale iPad scegliere per una persona anziana? Evitando di spendere troppo, magari.
Su quest’ultimo punto, non devi preoccuparti. Il Ricondizionato esiste proprio per permettere alle persone di risparmiare. E chi compra un iPad Ricondizionato:
Un iPad (Ricondizionato) ha dalla sua anche ulteriori vantaggi. La dimensione dello schermo per esempio, decisamente più generosa rispetto a un iPhone. Questo permette di vedere meglio; e non è certo un affare da poco.
Altro elemento da non sottovalutare: il peso del dispositivo. Troppo grande non solo è difficile da maneggiare; ma diventa anche un (piccolo) problema se lo si deve portare spesso in giro.
Meglio quindi riflettere bene su che cosa acquistare, prima. Anche perché occorre evitare di fare l’acquisto sbagliato, comprando magari un iPad troppo potente e quindi del tutto inutile per una persona anziana.
Ma allora: quali iPad scegliere per una persona anziana?
Iniziamo da un piccolo, ma “grande” iPad: l’iPad mini 5. Ha uno schermo Retina da 7,9 pollici (niente male, vero?) con una risoluzione di 2048 × 1536 pixel a 326 ppi; True Tone, e pesa poco più di 300 grammi.
Il processore è un A12 Bionic con Neural Engine (quindi parliamo di un dispositivo con un “motore” ancora di tutto rispetto). Il design? È sempre il solito, con il suo pulsante Home che racchiude anche il Touch ID (così che per sbloccarlo è necessario, appunto, l’impronta del proprietario). È compatibile anche con la Apple Pencil di Prima generazione.
Argento, Oro e Grigio siderale i colori mentre le dimensioni sono 64 GB (troppo pochi, probabilmente) oppure 256 GB. La batteria? Secondo Apple si arriva sino a 10 ore di navigazione Web, riproduzione video o audio.
Naturalmente ha la sua fotocamera (anche se l’iPad in genere non è molto indicato per la fotografia). Grandangolo fa 8 megapixel con diaframma con apertura ƒ/2.4 e zoo digitale sino a 5x.
Il punto di forza dell’iPad mini 5 è la sua dimensione contenuta. Si maneggia bene, si porta facilmente in giro con sé, lo si estrae e si naviga, si guardano video, si risponde alla posta elettronica, si avvia una videochiamata o ancora: si gioca (e il processore fa più che bene il suo lavoro). E vedere le foto con questo dispositivo è davvero comodo.
Non è fatto per le persone che desiderano un dispositivo davvero produttivo (per costoro esistono gli iPad Pro!). Ma per tutti gli altri, e sono davvero tanti, l’iPad mini 5 è il tablet (quasi) perfetto. Maneggevole, con un processore davvero buono, uno schermo luminoso, e una batteria xche fa bene il suo lavoro.
L’iPad 2021 Ricondizionato è la nona generazione di iPad, che ha ricevuto di recente, da parte di Apple, un aggiornamento consistente.
Lo schermo è un Retina LED da 10,2 pollici con tecnologia IPS, e risoluzione 2160 x 1620 pixel a 264 ppi. Per una persone anziana uno schermo più grande e luminoso è un’ottima cosa. Il True Tone (attivato per impostazione predefinita) rende i colori decisamente migliori, mentre c’è il Touch ID per sbloccarlo.
Pesa oltre 480 grammi (il peso varia in base alla presenza o meno della SIM. Da ricordare che ha il supporto per la Dual SIM: una fisica, l’altra “virtuale”).
In due colori: Grigio siderale e Argento e disponibile con 64 GB oppure 256 GB. Ha due altoparlanti.
Il processore? Un A13 Bionic e Neural Engine: il medesimo processore presente sull’iPhone 11 Pro e questo garantisce delle prestazioni davvero interessanti. Sia che si tratti di navigare sulla Rete, o vedere video in streaming, o giocare, non ci sono rallentamenti o problemi di sorta.
Questo iPad ha visto migliorata la fotocamera frontale: adesso è da 12 megapixel ultra-grandangolo che porta con sé anche l’inquadratura automatica e lo zoom 2x. Una buona notizia per chi fa frequenti videochiamate.
La fotocamera per le foto invece (anche se l’iPad non è certo fatto per le foto) ha il grandangolo da 8 megapixel con apertura ƒ/2.4 e zoom digitale 5x. Da non dimenticare che questo iPad è compatibile con la Apple Pencil di Prima generazione e con la Smart Keyboard.
La batteria? Secondo Apple sino a 10 ore di navigazioneWeb in Wi-Fi o di riproduzione video; nove ore di navigazione Web sulla rete cellulare.
Se l’iPad mini ha dalla sua l’essere compatto; l’iPad di Nona generazione ha uno schermo più generoso (quindi: più peso), ma una fotocamera frontale decisamente migliorata e nel complesso prestazioni non “spinte” come quelle dei “Pro”; ma molto interessanti. Qualunque sia l’ambito nel quale questo iPad viene messo, i risultati sono sempre soddisfacenti.
Questi sono i modelli di iPad Ricondizionati TrenDevice. E su TrenDevice trovi ancora altri modelli del tablet Apple, a un prezzo interessante. Scopri la qualità dell’iPad Ricondizionato TrenDevice, clicca qui!