Ultime ore: Spedizione gratuita su tutti i prodotti >>
Ecco il nuovo iPad Air 2022

Ecco il nuovo iPad Air 2022

luglio 29, 2025

Apple ha infine presentato l’iPad Air 5 con supporto 5G (per chi lo vuole cellulare).
Cosa c’è di nuovo?
Nuovo processore M1, 8 GB di RAM e (per la fotocamera frontale), inquadratura automatica e zoom out 2x.

iPad Air 2022 cosa c’è di nuovo?

L’iPad Air 2022 è un eloquente segnale che dimostra come Apple creda fortemente nell’iPad e come questo genere di dispositivi abbia fatto “polpette” della concorrenza. Infatti la società di Cupertino sempre più decisamente lavora per rendere il “suo” tablet una postazione di lavoro impossibile da ignorare per chi è un “nomade digitale”, ma considera un Mac portatile troppo ingombrante, o pesante.

L’evento ha (almeno in parte) rispettato le previsioni: Apple ha deciso di presentare nel mese di marzo un nuovo iPad Air 5. Ma nel dettaglio, che cosa sappiamo? Cosa abbiamo di nuovo? Vale la pena passare a questo modello, oppure…

Cambiano un poco i colori: Grigio siderale; Galassia; Rosa; Viola; e infine Blu. Rispetto alla generazione precedente la capacità non cambia: 64 o 256 GB. Aumenta il peso: 461 la versione solo Wi-Fi (rispetto ai 458 di quello precedente), e 462 grammi per quella con SIM (prende due grammi rispetto all’iPad Air 4).

Lo schermo non è cambiato: Liquid Retina da 10,9 pollici con True Tone, risoluzione 2360 x 1640 pixel a 264 ppi con tecnologia IPS. Schermo a laminazione completa, ampia gamma cromatica (P3), luminosità SDR massima: 500 nit. Si era detto che sarebbe stato OLED: niente da fare.

Per sbloccarlo: Touch ID. Connessione USB-C e Smart Connector, audio a due altoparlanti. Compatibile con Apple Pencil di Seconda generazione e Magic Keyboard o Smart Keybord Folio.

Quello che davvero è cambiato è il processore: M1 con CPU 8 core e Neural Engine di nuova generazione (il medesimo che si trova sugli iPad Pro per intenderci). Secondo Apple, questo vuol dire prestazioni migliori (rispetto all’iPad 4) del 60%.

Oltre al supporto per il 5G e all’e-SIM (quest’ultimo già nella versione precedente), non ci sono novità di rilievo. La fotocamera è identica all’iPad Air 4: 12 megapixel con apertura ƒ/1.8, zoom digitale fino a 5x, Smart HDR per le foto.

Su quella frontale qualche cosa di nuovo c’è: da 12 megapixel con ultra-grandangolo, foto da 12 megapixel (prima era da 7) con apertura ƒ/2.4, zoom out 2x; inquadratura automatica; registrazione video HD 1080p a 25, 30 o 60 fps.

L'iPad Ricondizionato TrenDevice

Ma se hai bisogno di un iPad e desideri davvero risparmiare: esiste un’alternativa? Sì, certo. L’iPad Ricondizionato TrenDevice.

Innanzitutto segui la nostra pagina Facebook per offerte, promo e novità. Poi, se desideri passare a un iPad più recente e hai un vecchio iPad, non disperare. Puoi ricavare denaro dal tuo vecchio iPad usato. In quale maniera?

Continua a leggere.


Vendi il tuo vecchio iPad a TrenDevice

Hai un vecchio iPad funzionante e desideri passare a un modello più recente?
Vendi il tuo vecchio iPad a TrenDevice! Noi paghiamo in denaro: niente buoni sconti da spendere sul nostro sito o su siti amici.

Niente obbligo di acquisto sul nostro sito, o su siti amici. Denaro. E ritiriamo il tuo dispositivo a spese nostre, con Corriere assicurato. Così sei tutelato dalla brutte sorprese.

Una volta giunti presso la nostra sede i nostri tecnici specializzati sottopongono ogni iPad a una serie di verifiche hardware e software. Quante? Sono ben oltre 40.

Quale usato può garantire su un dispositivo un simile numero di verifiche? Nessuno, esatto. Nessun privato può fare le verifiche che fanno i nostri tecnici. Non solo questo.


Ogni dispositivo è ricondotto alle condizioni di fabbrica, sai che cosa significa questo? Che non ti ritroverai con un iPad che racchiude ancora le foto del precedente proprietario, o la sua rubrica indirizzi. E nemmeno il codice di blocco. Inoltre un Ricondizionato TrenDevice è sicuro. Sono tanti gli episodi di clienti raggirati dall’offertona, salvo poi trovarsi un dispositivo bloccato (perché rubato, per esempio).

E su TrenDevice trovi altri iPad Ricondizionati pronti alla vendita. A questo proposito: che ne dici di un…

Un iPad Ricondizionato TrenDevice?

iPad Air di Quarta Generazione

Sì: l’iPad Air di Quarta Generazione. Per quale ragione?
Detto in pochissime parole: ha un grande schermo, una durata della batteria buona, prestazioni robuste. Certo: ha un design un po’ vecchio ormai, visto l’evoluzione degli ultimi iPad; ma davvero l’aspetto vale più di quanto offre un dispositivo? La risposta la deve dare l’utente, ovviamente.

Da parte nostra è un dispositivo costruito bene (prodotto da Apple…), comodo da impugnare e da usare, con il suo tasto Home nella parte inferiore che racchiude anche il Touch ID per lo sblocco del dispositivo. L’unica novità “vera”: il connettore Smart Connector per la tastiera Smart Keybord (venduta a parte).

Dalla sua ha uno schermo Liquid Retina da 10,9 pollici True Tone, tecnologia IPS, risoluzione 2360 × 1640 pixel a 264 ppi. Schermo a laminazione completa (vuol dire che i vari strati di cui è formato lo schermo Retina sono di fatto un unico elemento, senza che tra di essi vi sia alcuno "spazio". Tutto questo cosa comporta? Migliore luminosità e colori più vividi).

Anche se si tratta di un dispositivo del 2020, la visione di video, i videogiochi oppure la semplice visione dei contenuti è sempre molto buona. A questo aggiungiamo i due altoparlanti che offrono un buon audio, anche se non al livello dei quattro altoparlanti che troviamo sui Pro.

È compatibile con la Apple Pencil di Prima generazione. Sì, non ha la frequenza di aggiornamento di 120 Hz dell’iPad Pro, ma prendere note e scarabocchiare schizzi sullo schermo dell’iPad è veloce e facile.

Forse un po’ pesante (460 grammi il modello solo Wi-Fi).
La connessione è Lightning. Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac. Da non scordare che ha il supporto anche per la e-SIM. La connessione: USB-C e Smart Connector.

I colori sono 5: Argento; Oro rosa, Grigio siderale, Celeste, Verde. Per quanto riguarda invece la capacità: 64 GB (esatto, sono pochi) e 256 GB (iniziamo a ragionare anche se forse…).

Dalla sua ha un processore A12 Bionic con architettura a 64 bit di livello desktop e Neural Engine. I giochi funzionano senza difficoltà e l’iPad Air di Quarta Generazione affronta fotoritocco e schizzi di base senza difficoltà. Consigliamo di essere moderati nel dargli in pasto della grafica vettoriale perché a quel punto potrebbe mostrare dei limiti.

Uno dei punti di forza di questo genere di dispositivi, che Apple col tempo è riuscita a consolidare e a rafforzare è… Esatto.

Il software. Il bello dell’iPad (in generale), è la perfetta unione tra il sistema operativo e il processore. Tutto è semplice da usare, da trovare, e intuitivo. Non c’è nulla da scaricare, testare, provare: una volta che hai l’iPad, lo usi e… Fine.

La conclusione? L’iPad Air di Quarta Generazione è un buon tablet per navigare, fare schizzi e prendere appunti. Sì, la compatibilità con la prima Generazione dell’Apple Pencil lo limita un po’, ma ha uno dei migliori schermi sulla piazza (sulla piazza del 2019), e le sue prestazioni generali sono l’ideale per buona parte degli utenti. A questo aggiungiamo il deserto della concorrenza (Android in questo settore latita abbastanza).

5 ragioni per preferire il Ricondizionato TrenDevice

E non dimenticare: tutti gli iPad Ricondizionati TrenDevice:

  1. Hanno la garanzia di 12 mesi
  2. Hai il diritto di recesso
  3. Sono igienizzati e sanificati
  4. Puoi acquistarli anche a rate
  5. Sono tutti Ricondizionati in Italia

Scegli un iPad Ricondizionato TrenDevice

Scegliere un iPad Ricondizionati TrenDevice significa risparmiare. Almeno il 30% rispetto al nuovo. E sei tutelato.

Perché su ogni Ricondizionato TrenDevice tu hai il diritto di Recesso di 14 giorni, e una garanzia di 12 mesi. Ma prima di tutto desideriamo che i nostri clienti siano partecipi di un movimento che senza fretta, cambia il mondo. Perché ogni volta che un cliente decide di acquistare un prodotto ricondizionato TrenDevice contribuisce concretamente al bene dell’ambiente con un risparmio medio di 80 chilogrammi di CO2. Nel 2021 tutti i nostri clienti hanno contribuito a ridurre le emissioni di CO2 per oltre 2.436 tonnellate.

Scegli i leader del Ricondizionato in Italia. Scegli TrenDevice.

Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!

Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e Privacy Policy.